Ultimo aggiornamento 17 ore fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaParte il percorso di post-adozione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Parte il percorso di post-adozione

Inserito da (admin), mercoledì 13 ottobre 2010 00:00:00

Sono 12 le coppie, per complessivi 16 bambini adottati tra italiani e stranieri, che a partire da domani, giovedì 14 ottobre, parteciperanno al Percorso di post-adozione rivolto alle famiglie del territorio che hanno adottato un bambino.

Gli incontri, curati dagli operatori dell’Equipe Adozione del Piano di Zona Ambito S3 che hanno seguito le procedure di adozione dei bambini, si terranno presso le sedi del Centro Servizi per la Famiglia e per i Minori di Cava-Vietri sul Mare (nella ex Circoscrizione di Pregiato a Cava de’Tirreni) e della Costiera amalfitana (presso l’Istituto comprensivo ad Amalfi).

Nell’arco di un incontro mensile, per complessivi 10 appuntamenti di gruppo, le coppie saranno accompagnate e sostenute allo scopo di favorire l’elaborazione in gruppo di soluzioni ai problemi condivisi, cercando di prevenire il rischio di fallimento adottivo e facilitando l’inserimento del bambino nella famiglia adottiva.

Le coppie di genitori sono chiamate a maturare la creazione del legame di attaccamento, oltre che del sentimento di appartenenza reciproca, aumentando le capacità relazionali. I genitori adottivi, infatti, si cimentano con l’approccio alle diverse culture dei paesi d’origine dei figli adottivi.

Contestualmente al lavoro di gruppo svolto con i genitori da parte degli assistenti sociali e dei pedagogisti, i bambini saranno accolti nel laboratorio dall’animatore sociale coadiuvato da alcuni operatori volontari. I bambini prenderanno parte ad un percorso di animazione con laboratorio creativo e con l’utilizzo della narrazione della fiaba quale strumento per accompagnarli in questa particolare fase evolutiva.

Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10484102