Tu sei qui: Cronaca"Parla una donna", al Rodaviva Corbisiero fa rivivere il testo di Matilde Serao
Inserito da (admin), martedì 7 luglio 2015 00:00:00
Giovedì 9 luglio, alle ore 19.00, importante appuntamento letterario al Rodaviva di Cava de’ Tirreni. Antonio Corbisiero presenterà il libro di Matilde Serao, “Parla una donna”, per i tipi Edizioni “Il Grappolo”, inserito nella collana “Sommersi&Salvati” da lui ideata per recuperare autori e testi dimenticati. Con Corbisiero interverrà la ricercatrice Nunzia Soglia, che ha curato l’introduzione al testo.
“Parla una donna” celebra entusiasticamente le donne italiane attraverso esempi puntuali di virtù, onestà, pietà ed eroismo. Il libro, pubblicato nella primavera del 1916 - in pieno conflitto mondiale - raccoglie gli scritti di guerra apparsi sul “Giorno” tra il maggio 1915 ed il marzo 1916. L’autrice dedicò il libro a tre dei suoi quattro figli che erano in quel momento soldati, che «servono la Patria con fedeltà ed onore»: Antonio, caporale di Fanteria; Paolo, sottotenente del Genio; Vittorio, tenente di Fanteria.
Dopo una ristampa datata 1921, il testo è rimasto pressoché nel silenzio. La Serao si identifica soprattutto con «quelle madri ostinate in una sublime speranza: e che non avendo notizie di un figlio da sei mesi, da un anno, da quindici mesi, seguitano a scrivere, ovunque, seguitano a dirigersi, a tutti, seguitano a mettere avvisi nei giornali esteri, per sapere qualcosa di uno scomparso». Attraverso prose di guerra, questa maestra di giornalismo - «la più grande pittrice di folle che abbia dato il nostro verismo», come la giudicò Momigliano - ha saputo cogliere l’intimo e vario travaglio della donna e soprattutto della madre italiana, ricomponendone gli elementi di identità allora prevalenti, «per un bisogno di proclamare tanta purezza di abnegazione, tanta altitudine spirituale».
Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10186106