Tu sei qui: CronacaParco Trapanese, tutti assolti
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 12 dicembre 2003 00:00:00
Ieri si è conclusa, con la completa assoluzione per tutti gli imputati, la lunga querelle giudiziaria sul Parco Trapanese, che durava ormai da 8 anni. Un processo a carico di importanti personalità politiche cittadine, tra cui gli ex sindaci Eugenio Abbro e Raffaele Fiorillo, responsabili tecnici, ingegneri comunali e costruttori. Il procedimento giudiziario è stato caratterizzato da un susseguirsi di colpi di scena e da testimoni poco attendibili. Due i blocchi contrapposti. Da un lato la nuova residenza del Parco, da poco costruito a San Cesareo; dall'altro amministratori comunali, dirigenti e tecnici. Un lungo iter processuale, mosso dai residenti dello stesso Parco, che nel lontano 1995 avevano accusato il costruttore Trapanese di non aver realizzato e messo a servitù del complesso immobiliare varie opere di urbanizzazione, tra cui rete fognaria ed arredo urbano, ma soprattutto avevano puntato l'indice contro gli amministratori comunali, rei, a loro dire, di aver firmato polizze finanziarie per opere poi non realizzate. Ma, al di là di tutto, il ciclone si scatenò anche perché i residenti del Parco non erano riusciti ad ottenere l'autorizzazione per installare un cancello a margine del complesso residenziale. Un'operazione non possibile poiché tale infrastruttura avrebbe chiuso un'area di pertinenza comunale, e non del Parco. Soddisfatto l'attuale assessore alla Città Sicura, il dott. Alfonso Laudato, all'epoca dei fatti componente del Governo comunale, che non perde l'occasione di togliersi qualche sassolino dalla scarpa: «Laudato ha vinto sulla giustizia. Mi accusavano - commenta l'assessore dopo l'assoluzione piena - di aver firmato una polizza per le opere primarie su cui non avevo mai apposto la penna. Una strumentalizzazione ed accuse infondate hanno portato avanti tale iter giudiziario, che è durato oltre il dovuto. La stessa giustizia si è contraddetta più volte, prima sostenendo che io avessi firmato e poi l'esatto contrario. Tutto per un cancello». L'assessore sottolinea, inoltre, come il processo si sia rivelato alla fine del tutto controproducente per gli stessi residenti, che ora dovranno sostenere spese legali a cinque zeri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10327103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...