Tu sei qui: CronacaParco Schwerte, la statua della Madonnina nuovamente profanata
Inserito da (admin), lunedì 2 novembre 2015 00:00:00
Non è la prima volta che la piccola statua della Madonnina del Parco Schwerte viene “profanata”. Alcuni anni orsono fu proprio un operatore ecologico della Metellia Servizi S.r.l. a rinvenirla, a testa in giù, in un cassonetto dei rifiuti, attiguo all’altarino ove da anni era posizionata, consegnandola al Maitre Luciano Apicella, quando questi “gestiva” il chioschetto annesso all’area ludica del parco.
Circa un anno fa altri malfattori, sempre nottetempo, hanno sradicato e portato via la copertura in rame, sostituita temporaneamente da una in ferro, donata da imprenditori cavesi, a seguito di sollecitazione dell’allora Presidente della Confesercenti cavese, Aldo Trezza. Dopo alcuni mesi, con l’esborso economico di una benefattrice anonima, la cupola in ferro è stata sostituita da altra in vetro pesante, ma nel corso della notte tra sabato e domenica scorsi la Madonnina del Parco Schwerte è stata nuovamente “disonorata e maltrattata” da qualche incivile; salvo che non sia sempre lo stesso! Un gesto incomprensibile!
La statuina, che è divenuta il simbolo cristiano del Parco Schwerte, è stata rinvenuta a terra, dopo essere stata staccata dal suo piedistallo. Un anziano frequentatore, dopo aver richiesto l’intervento della Polizia Locale, ha provveduto a recuperarla e consegnarla in custodia al titolare del Bar Remo.
«Noi frequentatori del Parco Schwerte, unico a nord della “Città dei portici” - hanno dichiarato all’unisono non pochi anziani - lanciamo questo appello all’Amministrazione comunale: il Parco, a sera, non viene chiuso nell’orario stabilito, divenendo il punto d’incontro di giovani e meno giovani incontrollabili, che, stante l’assenza di vigilanza, si sentono padroni di distruggere ogni cosa».
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108913107
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...