Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaParco Schwerte, il "ratto" dei ciclamini

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Parco Schwerte, il "ratto" dei ciclamini

Inserito da Livio Trapanese (admin), venerdì 16 dicembre 2011 00:00:00

Chi ha un giardino con fiori diversi dai variopinti ciclamini e ne vorrebbe porre a dimora, perché deve rubarli dalle aiuole cittadine? Sembra quasi una puntata televisive di una delle tante commedie all’italiana, quella delle “disavventure” vissute dal Parco Schwerte, che i cavesi si ostinano ad identificare con la grossolana denominazione di “villa nuova”, differenziandolo da quello secolare, intitolato ai mai dimenticati magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, visto che non v’è settimana che non torna nelle colonne della cronaca giornalistica.

Il polmone verde dell’area nord della “Bologna del sud”, dopo essere stato riaperto al pubblico sabato 7 luglio 2011, ad esito delle plurime inopportune insistenze della cittadinanza, poiché i lavori non erano stati ultimati, divenuto subito dopo oggetto della distruzione di due delle ventotto panchine lignee posizionate lungo gli ampi viali, ma anche l’abbattimento dei ventitre cestini porta rifiuti (i cinque di grandi dimensioni, “incatenati” ai pali della luce, furono risparmiati dalla biasimevole devastazione) collocati sul bordo delle aiole, risistemati in breve tempo (solo 63 ore lavorative) dagli operai comunali, con l’allungamento del piantone e le scritte oltraggiose (con vernice rossa) sulla parete sud del plesso servizi igienici, nella notte di giovedì 8 dicembre 2011 si è visto privato di ben tre piante di ciclamini multicolori, che la Civica Amministrazione aveva fatto interrare alcuni giorni prima, in occasione delle festività, nelle aiuole che cingono la non zampillante fontana.

Se i primi atti vandalici, senza ombra di dubbio, sono da addossare ai giovani vandali del circondario, capitanati dall’Attila di turno, certamente le piante di ciclamini sono state rubate da un adulto (uomo o donna?). Rubate, sì rubate, è questo il verbo da imputare all’impunito ladro o ladra! Estirpare piante da un’aiuola esposta alla fede pubblica, costituisce reato penale, la cui sanzione risiede nell’art. 624 e seguente del Codice Penale. Non escludiamo che il predone o la predona del Parco Schwerte sia lo stesso o la stessa che, circa un mese fa, ha perpetrato lo stesso reato, quando ha asportato analoghe piante dalle aiuole di Via Tommaso Cuomo e Piazza Eugenio Abbro; per cui la colpa è aggravata dalla reiterazione.

Non è da sciocchi finire dinanzi al Magistrato Penale per un reato di furto di piante ornamentali di proprietà della collettività cavese, oltre che essere posti al ludibrio della società civile cavese ed alla richiesta di risarcimento del danno che l’Amministrazione Comunale richiederà? Gli assidui frequentatori del Parco Schwerte chiedono al Sindaco Marco Galdi di rendere interamente fruibile l’area verde in questione, attendendo l’affidamento del locale ristoro e dei servizi igienici a persona capace e di buona volontà che, nello svolgere anche un’azione di vigilanza, possa assicurare un idoneo supporto a quanti conducono i bambini nel parco.

Oltre che inibire l’accesso ai cani, quasi mai tenuti al guinzaglio, alle moto ed alle biciclette (escluse quelle dei bambini), occorre provvedere a non far accedere nell’area verde ragazzi che nel giocare ostinatamente a pallone, sotto lo sguardo compiacente dei genitori, distruggono le aiuole ed i bassi arbusti. Regolare l’apertura e la chiusura dei quattro cancelli d’accesso di Via Clemente Tafuri, Via Vittorio Veneto e Viale Degli Aceri, è ormai indispensabile (07.30 / 21,00). L’orinatoio del Parco Schwerte resta sempre e comunque individuato lungo la buia siepe che delimita la proprietà del Buono e l’impianto di distribuzione carburanti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10424103

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...