Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaParco Diecimare, "Casa Sicura" contro l'allargamento

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Parco Diecimare, "Casa Sicura" contro l'allargamento

Inserito da (admin), lunedì 19 maggio 2008 00:00:00

Nei giorni scorsi alcuni funzionari, rappresentanti e/o delegati del WWF, hanno promosso un'attività di informazione nelle scuole medie di Cava de'Tirreni al fine di informare gli studenti circa la finalità dei "parchi" ambientali. Inoltre, sono stati distribuiti dei "depliants" realizzati dall'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, dai quali si evinceva, con diversa colorazione, la nuova riperimetrazione del Parco Diecimare.

A tal proposito il Comitato "Casa Sicura" O.N.L.U.S. e gli stessi cittadini della zona interessata (parte alta della frazione S. Anna) sono nettamente contrari all'allargamento di questo Parco. Il Comitato CHIEDE alle autorità politiche tutte, ed in particolar modo al Sindaco di Cava de'Tirreni, di rivedere la totale perimetrazione ed il conseguente allargamento del suddetto Parco.

I parchi devono essere realizzati su territori molto vasti dove c'è pascolo e c'è acqua, dove si possono creare strutture sicure per dare ospitalità ai visitatori, al fine di creare anche un indotto turistico di cui beneficerebbe l'intera Città. Da quando è stato dichiarato Parco dalla Regione Campania fino ad oggi, Diecimare non ha mai dato nulla né alla Città di Cava de'Tirreni, né ai suoi cittadini. Di contro, possiamo agevolmente affermare che ha solo arrecato danni agli abitanti della zona: sono state addirittura vietate le raccolte delle diverse colture tipiche della zona (funghi, origano, asparagi).

Il Comitato "Casa Sicura" O.N.L.U.S. ed i cittadini di S. Anna, in particolar modo coloro i quali sono proprietari di terreni che rientrano nel perimetro del Parco Diecimare, si batteranno per evitare che vengano istituiti nuovi vincoli e restrizioni sul nostro territorio, già sottoposto a tante problematiche ed a carenze di strutture abitative. Si fa altresì presente che la Legge Nazionale 157/92 e la Legge Regionale 8/96 hanno destinato il limite massimo del territorio provinciale da adibire a parco ed aree protette al 30%; invece, ad oggi abbiamo di gran lunga superato il 75% del territorio provinciale. Ci chiediamo ora, con quale coraggio le Amministrazioni locali e nazionali vogliono ancora sottrarre territorio alle comunità. Ancora una volta l'interesse del "singolo" deve prevalere sul quello "generale"?

Facciamo, infine, appello al buon senso degli Amministratori locali, affinché si prodighino per la realizzazione di opere ed infrastrutture necessarie al territorio. La frazione S. Anna, infatti, è ancora carente di una rete fognaria adeguata, le scuole non dispongono dei servizi basilari per i bambini (spazi aperti, strutture pedagogiche, spazio giochi, ecc.), c'è una carenza di infrastrutture per il potenziamento del commercio dei prodotti tipici locali. Insomma, sarebbe opportuno che vengano mossi i primi passi in questa direzione e, forse poi, potremo pensare al Parco naturale Diecimare, tenendo soprattutto conto delle istanze e delle esigenze dei residenti.

Alfonso Vitale, Presidente Comitato "Casa Sicura"

Per info e contatti: casa.sicura@alice.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10443109

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...