Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaParco Diecimare, al via la ristrutturazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Parco Diecimare, al via la ristrutturazione

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 5 febbraio 2003 00:00:00

Pronto il piano di ristrutturazione e di valorizzazione del Parco naturale di Diecimare (nella foto). Il Comune ha approntato il progetto, finanziato dalla Regione, che prevede la messa in sicurezza dell'intera area del Parco contro il rischio erosivo e franoso, la sistemazione dei vecchi sentieri e la costruzione di nuovi percorsi, giardini ed aiuole, l'installazione di torrette di avvistamento antincendio boschivo, integrate da un sistema di telecontrollo per la prevenzione degli incendi, soprattutto di origine dolosa, che negli anni scorsi hanno mandato in fumo diversi ettari di bosco. Inoltre, i sentieri, vecchi e nuovi, saranno segnati da aiuole composte da fiori di variegate specie ed erbe officinali. Costo dell'opera, 32.358 euro. Intanto, nuovi ed opportuni divieti andranno a tutelare l'intera area del Parco di Diecimare, sulla quale non si potrà esercitare attività venatoria, asportare erbe e fiori, esercitare pascolo con qualsiasi bestiame, installare pubblicità, introdurre vegetali ed animali estranei all'ambiente, costruire elettrodotti o teleferiche, né edifici, se non quelli necessari alle funzioni del Parco, che comunque dovranno essere realizzati in legno. Attualmente, il Parco naturale di Diecimare è tenuto in gestione dall'associazione cavese del Wwf.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10257105