Tu sei qui: CronacaParcheggio, abbonamenti e navette
Inserito da (admin), martedì 16 ottobre 2007 00:00:00
Abbonamenti per commercianti, commessi e dipendenti comunali solo nell'area mercatale dopo l'istituzione del servizio navetta: lo ha deciso unanimemente la Commissione consiliare che ha esaminato il problema nell'ambito di un piano di riordino e di razionalizzazione della sosta. «Stiamo lavorando per liberare il centro dalla morsa del traffico e per rendere possibile uno scambio continuo nei parcheggi centrali a servizio di tutti», afferma il presidente della Commissione, Nunzio Senatore.
È in corso la gara per l'acquisto delle navette che dovranno operare la spola dall'area mercatale al centro. Intanto, il comandante dei Vigili Urbani, Filippo Meluso, dà i primi dati degli abbonamenti mensili: 50 abbonamenti per commercianti per la somma di 50 euro cadauno, 6 per commessi per la somma individuale di 25 euro e 8 abbonamenti per 8 dipendenti comunali, sempre a 25 euro. «Un risultato per ora deludente, occorre sensibilizzare commercianti, dipendenti e commessi con una comunicazione martellante. Se questi sono i dati, bisogna pensare che la maggior parte di loro parcheggiano nelle strisce bianche in periferia. Di qui la necessità di una disciplina con disco orario, per evitare che la sosta si trasformi in parcheggio», spiega Meluso.
Ma il vero problema resta quello dei residenti che usufruiscono di ticket gratis, ben 3.000 rispetto ai 1.700 stalli esistenti in tutta la città. «Potrà essere impopolare il provvedimento della richiesta di una quota ai residenti, ma dovrà essere fatto: è un atto di giustizia distributiva e, soprattutto, un modo concreto per favorire una razionalizzazione del servizio della Metelliana Parcheggi», sottolinea Senatore. La liberazione del centro dalla morsa del traffico può permettere che si portino a termine concretamente quei progetti già avviati dal presidente Bove, come la sosta per le donne incinte, il parcheggio argento per gli ultra60enni, la sosta per l'ingresso e l'uscita degli scolari della "Don Bosco" in pieno centro.
«Sono in preparazione altre iniziative, sempre per migliorare il rapporto dell'automobilista con la città e la sua vita, ma occorre sostituire la cultura dell'uso sempre e dovunque dell'auto con la cultura della razionalizzazione dell'auto con intelligenza», gli fa eco il presidente della Metelliana Parcheggi, Enzo Bove. Intanto, si è in attesa che si completino i lavori delle strade di via Onofrio Giordano della Cava, via Ragone, via Vittorio Veneto e via S. Lorenzo, per un ridisegno delle mappe delle strisce blu e bianche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10245102
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...