Tu sei qui: CronacaParcheggio a pagamento in via Gramsci, scontro Servalli-Carleo
Inserito da La Redazione (admin), martedì 26 giugno 2012 00:00:00
Si accende il diverbio tra l’assessore alla Manutenzione Urbana Alfonso Carleo ed il consigliere d’opposizione Enzo Servalli in merito all'introduzione delle strisce blu nel parcheggio di via Gramsci. Il primo rivendica la “sensibilità” mostrata nei confronti delle fasce deboli della comunità, il capogruppo del PD stigmatizza la decisione di prevedere la sosta a pagamento nella zona di servizio per i pazienti del Distretto Sanitario posto nei pressi.
La riduzione delle tariffe, l’introduzione della tariffa parziale ed il ripristino della franchigia di 20 minuti (in modo da dare un po’ di ossigeno al commercio) le richieste avanzate da Servalli che, pur rimarcando la “paternità” del piano sosta incidente nella zona e risalente al 2009 (allorquando ricopriva l’incarico di assessore al ramo), ne contesta ora le modifiche apportate dall’Amministrazione Galdi e chiede l’urgente convocazione della commissione consiliare competente per avere un quadro più esatto della situazione e delle ipotesi alternative.
«Nel dicembre 2009 - afferma Enzo Servalli - a poche settimane dalla caduta dell’Amministrazione, fui proprio io a presentare in Giunta il nuovo piano per la sosta e delle tariffe della città. A distanza di tre anni, dopo i vari cambiamenti effettuati dal governo locale entrante ed in uno scenario economico profondamente peggiorato, constatiamo l’inopportuna ed intempestiva scelta di introdurre il parcheggio a pagamento a viale Gramsci. Quell’area è di supporto ai cittadini che si recano al Distretto Sanitario o a quei lavoratori che preferiscono, pur di risparmiare qualcosa, parcheggiare fuori il perimetro del centro cittadino».
«Il piano sosta dell’Amministrazione Gravagnuolo, nella quale ha operato da assessore competente al ramo l’attuale consigliere di minoranza Vincenzo Servalli - risponde l’assessore Carleo - aveva previsto il parcheggio sull’area Gramsci h24 per 365 giorni, senza alcuna attenzione per tutti gli utenti della limitrofa struttura sanitaria. L’Amministrazione Galdi nel rivedere il piano sosta, sensibile invece alle fasce deboli della società, ha provveduto a modificarlo per l’area Gramsci confermando la stessa a pagamento, ma stabilendo che la tariffazione fosse applicata solo ed unicamente nelle ore di chiusura del poliambulatorio del Distretto Sanitario, favorendo così gli utenti dello stesso».
Pertanto, secondo il nuovo calendario, sarà possibile sostare gratuitamente nella zona (ripulita ed in cui è stata rifatta la segnaletica orizzontale) dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00 ed il martedì ed il giovedì fino alle 19.00.
Intanto, anche il Tribunale per i diritti del Malato, per voce del suo rappresentante cittadino Carlo Russo, ha voluto intervenire sulla vicenda ribadendo il suo grazie all’Amministrazione Galdi, all’assessore Carleo e al presidente della Metellia Muoio. «Hanno dimostrato grande attenzione sulle tematiche legate alle fasce deboli e in particolare diversamente abili, ammalati, anziani - ha dichiarato Russo - L’area di via Gramsci era stata individuata dalla passata Amministrazione a pagamento per tutti. Ora grazie alla sensibilità dimostrata dai nuovi amministratori queste fasce a rischio non subiranno ulteriori disagi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10624107
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...
Un'organizzazione criminale strutturata, legata al clan Fezza-De Vivo di Pagani, con ramificazioni operative tra Pagani, Nocera, Cava de' Tirreni e Fisciano, è finita al centro di una vasta inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato al rinvio a giudizio immediato per...