Tu sei qui: CronacaParcheggi, pagamento lungo e festivo
Inserito da (admin), lunedì 13 novembre 2006 00:00:00
Cambiano regolamento e tariffe dei parcheggi e non manca qualche perplessità. Si prolunga l'orario di pagamento della sosta nelle aree fuori strada fino a mezzanotte in inverno e fino alle 4 in estate. Si pagherà anche nei giorni festivi (finora era gratuito), ma con una tariffa superpopolare: solo 1 euro per ogni 12 ore di sosta. Non cambia nulla, invece, per parcheggiare negli stalli blu lungo le strade, almeno per il momento. Il provvedimento, che è gia esecutivo, è stato deliberato dall'assessorato alla qualità della Sicurezza e della Viabilità ed applicato dalla Compagnia Metelliana Parcheggi, che ha la gestione di tutte le aree di sosta della città. In vigore nel parcheggio della nuova area mercatale di via Prolungamento Marconi già dal 1° ottobre, il nuovo regolamento viene esteso ora, dopo la sperimentazione, a tutta la città.
«Abbiamo la necessità - spiega l'assessore Alfonso Senatore - di garantire la disponibilità dei posti e la sicurezza. È intollerabile che ci si debba imbattere nei parcheggiatori abusivi che dalle 22 in poi e nei giorni festivi prendono possesso delle aree di sosta. E per combattere questo malcostume, che spesso nasconde lo sfruttamento e la manovalanza delle organizzazioni criminose, abbiamo deciso prima di tutto di automatizzare l'accesso delle aree di parcheggio fuori strada e di avere il controllo degli ausiliari del Cmep anche nei giorni festivi, in maniera tale che ci sia anche un controllo del territorio. Tutto questo per una cifra risibile: appena 1 euro ogni 12 ore».
Ma presto potrebbero esserci anche altre novità, come l'allargamento delle strisce blu a pagamento pure nelle strade immediatamente a ridosso del centro, cosa peraltro richiesta dagli stessi residenti. «Per noi che abitiamo in via Veneto e che non abbiamo garage - afferma Angela Trapanese - è diventato un problema trovare posto. Impiegati, commesse e dipendenti, che lavorano soprattutto al centro, lasciano qui la macchina per tutto l'orario di lavoro, con il risultato che per parcheggiare dobbiamo andare lontano da casa o girovagare ed attendere pazientemente».
All'orizzonte potrebbe esserci, quindi, anche una nuova regolamentazione per le strisce blu. «Credo si debba ripensare alla gestione della sosta anche per gli stalli su strada - afferma Senatore - La mia proposta è di estenderne il pagamento anche nei giorni festivi, magari con un ticket differenziato. Si potrebbe prevedere, inoltre, anche una possibile sosta gratuita per i primi 10-15 minuti, tanto da consentire piccole commissioni. Ma queste sono tutte cose che stiamo studiando, per avere un piano urbano del traffico che deve garantire sosta, sicurezza e flessibilità».
Non nasconde qualche perplessità Pasquale Falcone, presidente dell'associazione dei pubblici esercizi "Torquemada": «In un momento particolare come questo, dove forte si avverte la crisi economica, qualsiasi intervento impositivo è disincentivante a tutti i livelli. Allungare l'orario di pagamento non favorisce certo quel poco di movida che ci rimane. Meglio sarebbe stato se fossero state liberalizzate almeno le aree di parcheggio esterne al centro, attrezzando un servizio di navette per chi deve raggiungere il Borgo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102217106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...