Tu sei qui: CronacaParcheggi, Metelliana sott'accusa
Inserito da (admin), lunedì 25 giugno 2007 00:00:00
Sotto accusa la Metelliana Parcheggi da parte di non meglio identificati "cittadini cavesi", che lo scorso venerdì mattina hanno protocollato al Comune una lettera indirizzata al sindaco, al comandante della Polizia Locale ed ai gruppi consiliari. «Siamo alcuni cittadini cavesi - scrivono - che rilevano lacune sulla sosta a pagamento. Il presidente parla di riconversione del piano industriale, vorremmo sapere di quale piano si parla. È forte il timore del tentativo di introdurre la figura di un manager non previsto dallo statuto, forse per incrementare lo stipendio».
Dito puntato anche contro gli incarichi professionali esterni, che ritengono discrezionali, e la cassa automatica del trincerone. «Perché spendere tutti quei soldi per una cassa automatica né funzionante, né efficiente, e perché si vuole dare incarico ad una società privata del prelievo dai parcometri, l'attuale personale non ne è capace?».
Al palo l'automazione del parcheggio di Piazza S. Francesco, insufficiente anche il personale, denunciano. «Non sono ben impiegati e non fanno propriamente il proprio dovere - fanno notare i cittadini - Possiamo quindi renderci conto che le cose non vanno affatto bene e tutto questo viene pagato da noi». Infine, l'appello al sindaco Gravagnuolo: «Esigiamo che lei ed il presidente ci rendiate conto di tutto questo sperpero di forze e di soldi pubblici nella sede del confronto, del dialogo e del dibattito con i cittadini, e cioè il Consiglio comunale».
Sereno il presidente della Metelliana Parcheggi, Enzo Bove: «Se questi fantomatici cittadini cavesi avessero lasciato nominativi e qualche recapito, avrei risposto direttamente per dire che in questa azienda c'è la massima trasparenza. Appena insediati, siamo stati i primi a denunciare ammanchi, abbiamo la sosta meno costosa di tutta la Regione, stiamo modernizzando gli impianti e ci avviamo ad un potenziamento dei servizi nella massima garanzia di tutti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10524109
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...