Tu sei qui: CronacaParcheggi e piano traffico: si cambia
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 16 luglio 2001 00:00:00
Continuano gli incontri per rimodulare il piano della sosta e dei parcheggi. L'ultimo a Palazzo di Città - tra Adriano Zampis, responsabile della C.Me.P. (Compagnia Metelliana Parcheggi), la società dell'Aci Italia, che ha in gestione il servizio nella valle metelliana, il sindaco Alfredo Messina e l'assessore alla viabilità, Pasquale Santoriello - è servito a tracciare le linee che dovranno guidare il nuovo piano.
Il primo cittadino ha chiesto di rivedere, a breve, prima di tutto la tariffazione e la riperimetrazione delle strisce blu, nell'ottica di alleggerire la pressione economica sui cittadini. Potrebbe scomparire presto la fascia delle 2.000 lire, riducendo le tariffe a 1.000 e 500 lire. Alcune zone più periferiche, poi, dovrebbero essere liberate dal pagamento. L'assessore Santoriello (nella foto al centro) ha anche evidenziato la necessità di prevedere una custodia dei motorini negli stalli, non solo nelle aree di parcheggio fuori strada, come il trincerone e piazza S. Francesco. Affrontata anche la problematica dei pendolari, pure in relazione ad una migliore gestione della navetta del Cstp, in servizio dal parcheggio del campo sportivo Simonetta Lamberti al centro della città, ancora poco sfruttata dai cittadini. L'orientamento dell'amministrazione è, comunque, quello di arrivare, nel tempo, ad una completa revisione non solo della sosta e dei parcheggi, ma anche della viabilità, con un sogno nel cassetto: quello di eliminare il più possibile le auto dalle strade. Proprio in questo senso si sta lavorando. L'obiettivo è di far in modo che cavesi e non possano agevolmente parcheggiare in aree di sosta individuate lungo l'intero asse che taglia Cava da nord a sud, partendo dallo stadio e terminando a piazza San Francesco. Fondamentale la realizzazione non solo del secondo lotto del trincerone, che per la fine dell'anno dovrebbe avere inizio, dopo l'approvazione del progetto del gruppo Petrangeli di Roma, che prevede anche il completamento del primo tratto aumentandone così la capienza, ma anche la realizzazione del terzo lotto, da via Caliri in giù. Nelle intenzioni del sindaco Messina anche la riqualificazione di un'altra filosofia, quella del «project financing», che potrebbe portare a Cava finanziamenti privati per le grandi opere, come quella della realizzazione di parcheggi interrati sotto le grandi piazze cittadine. Intanto, una prima istanza, quella dei medici di base e fiscali, è stata accolta. A breve riceveranno il permesso non solo per il transito nelle zone a traffico limitato, ma anche per la sosta in quelle sottoposte al pagamento del ticket. Una questione arrivata a conclusione dopo le forti pressioni degli stessi medici, attraverso l'impegno del presidente dell'associazione Operatori sanitari di Cava e Vietri, Pasquale Lamberti, e gli incontri avuti con l'assessore Pasquale Santoriello, il segretario cittadino di Forza Italia, nonché medico e prossimo assessore, Daniele Fasano, il consigliere, presidente della commissione Sanità, Antonella Gaeta, ed il comandante dei vigili urbani, Giuseppe Formisano (nella foto in basso). La C.Me.P. distribuirà i permessi, con la raccomandazione di utilizzarli solo per i casi legati allo svolgimento della professione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10778107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...