Tu sei qui: CronacaParcheggi e metropolitana, novità in vista
Inserito da (admin), venerdì 9 luglio 2004 00:00:00
Entrare a pieno titolo nel progetto di gestione integrata dei trasporti, il cui prossimo passo potrebbe essere l'estensione della metropolitana leggera anche al territorio di Cava de'Tirreni: questo l'obiettivo dell'Amministrazione comunale. Lo ha annunciato, nel corso della Commissione Mobilità e Sicurezza, il sindaco Messina. Intanto, sarà tutto pubblico il pacchetto azionario della controllata Cmep (Compagnia Metelliana Parcheggi), che gestisce la sosta ed i parcheggi cittadini. «È un'opzione ineludibile - spiega Messina - della convenzione in atto tra Comune e Cmep. A meno che non si voglia incorrere in un'azione risarcitoria da parte della Corte dei Conti, siamo tenuti a rilevare la società entro la scadenza della convenzione nel mese di settembre». Entrare in Salerno Mobilità, invece, rappresenta un altro obiettivo: espandersi sul territorio. «Dobbiamo - continua il sindaco - aprirci prospettive nei grandi progetti che interessano la provincia, interloquendo con gli altri enti e stando attenti alle evoluzioni ed alle progettualità che si presentano, altrimenti rischiamo di ritrovarci in un pericolosissimo isolamento». Sarà proposto al Consiglio comunale l'acquisto di quote della "Salerno Mobilità SpA" attraverso il Comune di Salerno (socio di maggioranza), che ha esercitato il diritto di prelazione sulle azioni detenute dai partner privati. «Quest'operazione non ha nulla a che vedere con la gestione dei nostri parcheggi - afferma Renato Salerno, presidente della Commissione Mobilità - ma rientra nell'ottica di una presenza attiva in progetti importanti del territorio provinciale. Con evoluzioni che potrebbero anche interessare, per esempio, l'aeroporto, l'interporto ed altre infrastrutture non solo nel settore trasporti». Salerno Mobilità gestirà la metropolitana leggera del Comune di Salerno, il cui progetto prevede come ultima fermata Vietri. La partecipazione azionaria cavese l'allungherebbe, invece, fino a Cava. La fusione con il Cstp, nell'ottica di un'integrazione del trasporto provinciale, però è ancora da completarsi. Anzi, sembrerebbe essere costata le dimissioni del presidente del Cda del Cstp, Ciro Forestieri, contrario per la grande esposizione debitoria della società di servizi salernitana, che rischierebbe di far collassare il risanamento della Compagnia salernitana trasporti pubblici. Le vie della politica, però, lavorano per l'annessione. «Noi non rischiamo nulla - spiega Giovanni Campanile, presidente della Commissione Bilancio - in quanto, acquisendo quote di una società di capitali, risponderemo solo delle azioni che andremo a comprare». Potrebbe anche non esserci nessun esborso economico da parte metelliana, in quanto la partecipazione potrebbe risolversi in uno scambio azionario con quote della Cmep, che, divenendo proprietà comunale al 100%, potrebbe vendere il corrispettivo delle azioni alla Salerno Mobilità. «Siamo d'accordo - dichiara Antonio Fariello di An - ma vogliamo vederci chiaro fino in fondo». Anche l'opposizione è favorevole. «Se il progetto è quello di portare a Cava la metropolitana leggera - dice il diessino Antonio Armenante - non saremo noi a dire di no. Vogliamo garanzie, in ogni caso, sulle esposizioni economiche del Comune e sulla scelta dei partner».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10915100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...