Tu sei qui: CronacaParcheggi, cambia il piano
Inserito da (admin), lunedì 10 gennaio 2005 00:00:00
Dopo le polemiche dei mesi scorsi sul disagio subito dai cittadini per il traffico caotico e sulle continue modifiche in attesa della definitiva stesura del Piano del traffico, un primo punto fermo è stato stabilito: il sistema della sosta. «Abbiamo chiesto prioritariamente - afferma l'assessore Giuseppe Gigantino - all'estensore del Piano del traffico, ing. Claudio Troisi, attenzione alle problematiche della sosta. E proprio nei giorni scorsi, in una dettagliata e puntuale relazione, articolata in 4 punti, ha svolto un'analisi della situazione attuale, evidenziando i risultati raggiunti ed i punti critici». Ma l'attenzione dell'ing. Troisi è stata rivolta anche al riordino del sistema di sosta, che risulta determinante pure per la definitiva visione del Piano del traffico. Un sistema di sosta che non può non partire da un monitoraggio dei posti auto disponibili. Ecco alcuni dati: posti auto nel centro urbano non tariffati 1.286, posti auto tariffati su strada 1.238, carico scarico merci 34, riservato handicappati 33, altro 18, posti fuori strada 385, aree private 266. Nel solo 2002, anno di monitoraggio, sono state effettuate 754.631 operazioni. «I risultati raggiunti - spiega l'ing. Troisi - sono positivi. Abbiamo ottenuto, infatti, l'abbattimento della domanda su auto ed il turn-over. Tuttavia, il fenomeno dell'occupazione degli stalli della sosta libera è aumentato. E' riscontrabile ovunque, ma maggiormente ai Pianesi, dove la sosta non è dei residenti, ma degli utenti di altre aree, provocando l'eccessivo congestionamento e la diminuzione dei posti auto destinati all'area. Se a ciò si aggiungono carenze gestionali e tecnico-organizzative, ci si rende conto della necessità di una svolta». Ed ecco alcune indicazioni per il miglioramento della gestione della sosta. Il piano prevede la riorganizzazione della pianta organica, l'estensione del piano tariffario ad altre zone della citta (più costosa al centro, meno in periferia) nel periodo giugno-settembre fino alle ore 24, l'imposizione tariffaria anche di domenica. Tutte norme che si inquadrano nella razionalizzazione del sistema e nell'ottica di una corretta relazione con gli utenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10654102
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...