Tu sei qui: CronacaParata di autorità per Mons. Marcianò
Inserito da (admin), mercoledì 7 ottobre 2015 00:00:00
«Una visita ricca di emozioni». Così il Presidente del Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni, Daniele Fasano, ha commentato l’arrivo ieri dell’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, S.E.R. Mons. Santo Marcianò, che ha visitato il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni, fermandosi per un momento di preghiera nel centenario della Grande Guerra. Dapprima il suono del Silenzio, quindi un momento di raccoglimento, un omaggio ed il saluto ai presenti.
«Oggi si rischia di perdere la memoria - ha sottolineato S.E.R. Mons. Santo Marcianò - Spesso ci sentiamo assoluti e paradossalmente non riusciamo a guadare in avanti. Il blocco esistenziale fa in modo che il futuro diventi precario, indebolendo l’umano. Bisogna ripartire dall’uomo, che deve sempre avere davanti a sé la propria dignità. I luoghi come il Sacrario sono lezioni di vita perché regalano un messaggio educativo fondamentale. C’è sempre bisogno di esempi e di educatori».
All’evento hanno partecipato il Comandante del 2°FOD, Gen. C.A. Luigi Francesco De Leverano, il Comandante del Comando Interregionale Forze Difesa Sud, Gen. B. Antonio Raffaele, il Comandante della Brigata Bersaglieri Garibaldi, Gen. B. Claudio Minghetti, i Comandanti degli Enti militari interforze e di pubblica sicurezza delle province di Salerno ed Avellino con le autorità civili e militari di ogni ordine e grado della Città di Cava e della Provincia di Salerno, le Associazioni Combattentistiche e d’arma, la Croce Rossa Italiana.
In particolare, all’evento erano presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, il Commissario Straordinario dell’Azienda di Soggiorno cavese, Carmine Salsano, la famiglia Randino, l’Associazione Bersaglieri “Marcello Garzia” di Cava de’ Tirreni con il Presidente Antonio Proto, una rappresentativa dell’A.N.F.I. - Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, Sezione Generale Ferdinando De Filippis di Salerno con Livio Trapanese, il Comitato per il Sacrario Militare con il dott. Daniele Fasano, il Presidente Emerito Salvatore Fasano, il Vicepresidente Gerardo Canora, i componenti Vincenzo Consalvo, Roberto Catozzi, Maddalena Annarumma ed Angelo Canora.
È seguita nella Basilica-Santuario di San Francesco la solenne Messa Pontificale di affidamento del personale militare e di pubblica sicurezza operante nell’area salernitano-avellinese a San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia. Hanno concelebrato l’Arcivescovo di Amalfi-Cava, S.E.R. Mons. Orazio Soricelli, ed i cappellani militari. Mons. Marcianò ha incontrato anche i familiari dei caduti nelle missioni internazionali di pace all’estero ed ha incoraggiato l’opera svolta dai militari a favore della pace e della sicurezza, con particolare riferimento all’impegno del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°. L’intervento della Fanfara della Brigata Bersaglieri Garibaldi ha concorso a rendere solenne la commemorazione.
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10215102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...