Tu sei qui: CronacaPalladino: "Una faida dietro le accuse"
Inserito da (admin), martedì 14 giugno 2005 00:00:00
«La storia del processo a mio carico è l'ennesima conseguenza della faida interna al mio reparto. Da quando sono arrivato sono stato visto come un personaggio scomodo perché ho fatto piazza pulita, privilegiando solo chi voleva lavorare seriamente ed escludendo gli affaristi»: queste le parole del 43enne Remo Palladino, primario del reparto di Otorinolaringoiatria dell'Umberto I di Nocera Inferiore, scelto dal manager Raffaele Ferraioli per il ricco bagaglio di esperienza conseguita in un centro di Bergamo proprio nel campo dell'oncologia. All'indomani della notizia della richiesta del suo rinvio a giudizio (udienza fissata per il 6 luglio) per un'operazione eseguita nel 2003, il dott. Palladino ha deciso di parlare: «Dopo le minacce, l'auto danneggiata e le gomme forate, mancava solo questo. È una vergogna: l'intervento chirurgico oggetto del procedimento è perfettamente riuscito. Questo non è un mio parere, ma è il risultato della relazione stilata dal consulente tecnico nominato dal pubblico ministero». Palladino, assistito dall'avv. Pasquale Adinolfi, tiene a precisare che la relazione parla di operazione perfettamente riuscita, condotta secondo le migliori tecniche in circolazione. Secondo l'accusa, Palladino, insieme a Maria Rosaria Romano, dirigente anestesista, avrebbe proceduto all'intervento con negligenza, imprudenza ed imperizia. In particolare, avrebbe utilizzato apparecchiature laser non in dotazione all'ospedale e protratto l'intervento oltre il tempo massimo consentito, provocando nel paziente lesioni personali gravi, consistenti in difficoltà motorie e di comunicazione ed in deficienze di carattere intellettivo. «Le conseguenze non sono imputabili all'operazione, ma allo stato clinico del paziente», ribatte l'avv. Adinolfi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101111101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...