Tu sei qui: CronacaPalestre chiuse ai morosi
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 10 marzo 2003 00:00:00
Le associazioni sportive in cerca di casa, o per meglio dire, di palestra. Già, perché sono state "sfrattate" dal Comune. Con un semplice e chiaro gesto: la sostituzione delle serrature delle palestre scolastiche normalmente a disposizione dei club sportivi. Circa una trentina, distribuiti tra il centro e le frazioni. Nessun preavviso. Da una settimana, cancelli chiusi per tutte le associazioni che risultano morose. La prima sorpresa è stata alla "San Lorenzo". 40 ragazzini costretti a tornare a casa, l'accesso era off limits. Venerdì mattina, il giallo si è chiarito. I responsabili delle associazioni sportive cittadine hanno chiesto ed ottenuto un incontro con il consigliere delegato allo Sport, Carmine Adinolfi. Una riunione dai toni pacati, ma che non ha portato a risultati immediati. Nessuna volontà di cacciare gli sportivi dalle palestre comunali, ma semplicemente la necessità di regolamentarne l'uso e, soprattutto, il fitto. «Il motivo che ha spinto il Comune ad adottare questo provvedimento drastico - chiarisce Adinolfi, anch'egli, tra l'altro, dirigente di un'associazione sportiva - nasce dall'obiettivo di riportare alla legalità l'uso delle strutture di proprietà dell'Ente. Insomma, vanno riviste le convenzioni e, soprattutto, devono essere recuperati i canoni di fitto arretrati. È una situazione delicata, ma il Comune sostiene costi per la manutenzione delle palestre e deve rientrare, almeno in parte, nelle spese». «Il problema del fitto - dice Fortuna Apicella, istruttrice di pallanuoto - è grave, anzi gravoso per le tasche delle piccole associazioni, che si muovono essenzialmente sulla base del volontariato. 8 euro l'ora per molti di noi è un impegno difficile. Non usufruiamo delle palestre una tantum, ma c'è un calendario di allenamenti distribuito in tutto l'arco dell'anno. Basta moltiplicare la cifra e si capisce bene come la situazione diventi pesante». Adinolfi è in cerca di una soluzione: «Ne parlerò con il sindaco e l'assessore al Bilancio. Sono sicuro che si troverà un accordo, prevedendo una riduzione del fitto, che sia, però, compatibile con i costi sostenuti dal Comune». La situazione, tra alti e bassi, si trascina dal 2001, quando l'allora assessore allo Sport, Bruno D'Elia, aumentò il fitto delle palestre comunali da 1 euro e 50 l'ora agli attuali 8. Polemiche e proteste da parte dei gruppi, che ritenevano eccessiva tale cifra. Un fitto addirittura superiore a quello richiesto dalla Provincia, che per l'uso delle sue strutture sportive chiede 5 euro. Le convenzioni, comunque, hanno avuto il loro regolare corso. Non certo i pagamenti. Ecco, così, l'iniziativa del Comune di sbarrare le porte ai morosi e di dar vita a nuovi accordi con le associazioni sportive.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10456105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...