Ultimo aggiornamento 14 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Pagine di vita cavese", al MARTE il libro di Tommaso Avagliano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Pagine di vita cavese", al MARTE il libro di Tommaso Avagliano

Inserito da (admin), mercoledì 27 marzo 2013 00:00:00

Giovedì 28 marzo, alle ore 19.00, presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, la rassegna di libri e scrittori de “La Versione di MARTE 4.0” presenta il libro “Dalla storia alle storie, pagine di vita cavese”, a cura di Tommaso Avagliano (Marlin Editore).

Intervengono: Nicola Oddati (Università di Salerno), Eduardo Scotti (la Repubblica), Gianluigi Accarino (Presidente Lions Cava-Vietri). Coordina: Gabriella Liberti (Centro Studi Gaetano Filangieri). Letture: Carla Russo.

IL LIBRO

Tre capitoli cruciali della storia del ’900 - Grande Guerra, Fascismo, Secondo Conflitto Mondiale - trovano in questo libro un originale approfondimento del modo in cui furono vissuti in una piccola città meridionale. Cava de’ Tirreni versò il suo tributo di sangue e di sofferenze nelle trincee del Carso e del Piave e si prodigò con generosità ad accogliere nelle sue efficienti strutture sanitarie i militari infermi o feriti, promuovendo iniziative caritatevoli a favore delle famiglie indigenti.

La vita quotidiana durante il “ventennio nero”, con speciale riguardo all’angusta visione del ruolo della donna, e la presenza tra le colline metelliane di due illustri confinati politici - un ex ministro come l’avv. Bortolo Belotti ed un geniale imprenditore ed avveduto collezionista d’arte come Riccardo Gualino - sono messe in luce con dettagli poco noti o addirittura inediti, che le proiettano oltre l’ambito locale.

Del pari interessanti sono le pagine che registrano i disagi morali e materiali della popolazione investita dai bombardamenti e coinvolta suo malgrado nella battaglia del settembre 1943, con l’episodio (poi risoltosi felicemente) del sequestro di due alti prelati - l’abate Ildefonso Rea ed il vescovo Francesco Marchesani - ad opera di soldati tedeschi penetrati nell’Abbazia Benedettina, tra le cui mura avevano trovato rifugio migliaia di profughi.

Ai testi, corredati di documenti, testimonianze ed immagini inedite, hanno lavorato gruppi di studenti delle scuole superiori cavesi, coordinati dai rispettivi docenti di materie letterarie, facendone palestra di proficua esperienza civile e culturale.

Ufficio Stampa Davide Speranza

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il MARTE Mediateca Il MARTE Mediateca

rank: 10305104