Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Date rapide

Oggi: 13 luglio

Ieri: 12 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPace fatta tra commercianti ed Amministrazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Pace fatta tra commercianti ed Amministrazione

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 21 gennaio 2002 00:00:00

È stata ufficialmente autorizzata la fermata delle auto in piazza Roma (nella foto in alto) e la sosta per il carico e scarico delle merci nelle zone a traffico limitato o prospettanti sulle aree destinate a stalli di parcheggio a pagamento. Dopo l'incontro con i commercianti di piazza Roma e di via Tommaso Cuomo, il primo cittadino Alfredo Messina ha impartito una direttiva sindacale al comandante dei vigili urbani, Giuseppe Formisano, all'assessore alla Mobilità e Sicurezza, Pasquale Santoriello, e ad Antonio Barbuti, assessore al Commercio, per puntualizzare e rendere esecutivi i provvedimenti adottati in seguito alla civile protesta di venerdì mattina, effettuata dagli esercenti della zona. Messina invita, inoltre, i vigili e gli ausiliari del traffico ad essere più tolleranti nei confronti degli automobilisti che effettuano una fermata breve, per motivi connessi alle attività commerciali prospettanti piazza Roma. Rimane, comunque, in vigore il divieto di sosta nella piazza: i posti sottratti sono ampiamente compensati dal nuovo parcheggio di via Tommaso Cuomo, mentre risultano infondate le preoccupazioni dei commercianti riguardo l'interdizione al traffico veicolare su piazza Roma e via Tommaso Cuomo (nella foto al centro).

I commenti

«Apprendiamo con soddisfazione - ha dichiarato Maurizio Ferrara, commerciante - che il sindaco ha in parte rivisto e modificato il suo progetto del traffico e della sosta, relativo a piazza Roma. Una scelta salomonica, ma opportuna. Speriamo che i vigili urbani e gli ausiliari del traffico si attengano alla direttiva sindacale ricevuta». Autorizzato e tollerato anche il carico e lo scarico delle merci, che comunque dovrà essere effettuato in orari predeterminati e senza porre intralcio alla viabilità. Torna, quindi, la tranquillità nella centralissima piazza metelliana, anche perché in queste ultime ore i cittadini si sono attenuti scrupolosamente alla direttiva del sindaco, evitando fermate inutili o di lunga durata. Intanto, l'incomunicabilità fra Amministrazione comunale e vigili urbani diventa sempre più evidente. «Da qualche giorno è stata soppressa - ha affermato il maresciallo Claudio Argentino - la reperibilità notturna, che scattava nei casi di calamità naturale o accidentali e di gravi incidenti, ed era effettuata a rotazione dai componenti della Polizia municipale. Evidentemente, l'assessore al bilancio Vincenzo Trapanese non ha compreso che i fondi risultavano già nel conteggio dello stipendio e che la sua attuazione non comportava alcuna spesa per il Comune. Vorrà dire che la città avrà un servizio in meno e tengo ancora una volta a precisare che esso era svolto gratuitamente». Intanto, i caschi bianchi confermano le 48 ore di sciopero proclamate per i primi giorni di febbraio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10127105

Cronaca

Movida a Cava de' Tirreni: Daspo urbano per due giovanissimi sorpresi con droga e tirapugni

Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi, entrambi deferiti in stato di libertà, per essersi resi responsabili dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti e al possesso illegale di un'arma bianca. Gli interventi sono scattati...

Pagani: denunciato e sanzionato uomo dopo sversamento abusivo

Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...

Cava de' Tirreni: quattro arresti per usura ed estorsione legate alla camorra

Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...

Incendio su Monte San Liberatore: colonna di fumo visibile a chilometri di distanza

Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....

Controlli antidroga con l'elicottero: scoperta maxi piantagione di marijuana sui Monti Lattari

A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...