Tu sei qui: CronacaPace ed amicizia fra i popoli, il Festival delle Torri vicino ai "bambini soldato"
Inserito da (admin), giovedì 16 luglio 2015 00:00:00
Torna il grande folklore a Cava de’ Tirreni con la 26ª edizione del “Festival delle Torri” (www.festivaldelletorri.it), la grande rassegna internazionale che quest’anno porterà nella città metelliana gruppi provenienti da Taiwan, Bosnia Erzegovina e Colombia. In un primo momento erano stati invitati dei gruppi dell’Egitto, ma per le note vicende successe in questi giorni nel Paese dei Faraoni essi hanno dovuto declinare l’invito. Promotori dell’evento, come sempre dal 1988, gli Sbandieratori Cavensi, l’ente culturale che da oltre 40 anni rappresenta e promuove la città di Cava de’ Tirreni in Italia e nel mondo.
L’edizione 2015, che oltre alla serata finale dell’8 agosto, presentata dalla giornalista della Rai, Vittoriana Abate, e da Antonio Di Giovanni, vedrà una serie di eventi in città, mostre, convegni ed altro ancora già dal 1° agosto, è stata inserita nelle manifestazioni di grande rilevanza mondiale (Very Bello) e si avvarrà di importantissimi patrocini, tra cui quelli del Padiglione Italia ad Expo 2015, della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, del Comitato Provinciale di Salerno dell’UNICEF e degli enti locali, tra cui il Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni.
Il Festival quest’anno avrà come tema la pace: un momento di riflessione comune su un tema molto sentito, soprattutto in un evento di grande partecipazione popolare e di condivisione del valore “fondante” del Festival delle Torri, ovvero l’amicizia tra i popoli. Uno dei momenti salienti sarà rappresentato da un convegno organizzato dall’Ente Sbandieratori in collaborazione con il Punto Pace Pax Christi Cava de’ Tirreni, in programma venerdì 7 agosto presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città metelliano e che avrà per tema “Bambini soldato nel mondo - L’ingiustizia di una infanzia negata”. Ospite d’eccezione la prof.ssa Paola Brigante, referente della Fondazione “Rita Levi Montalcini”, una delle più importanti organizzazioni mondiali che si occupano di pace nel mondo.
Al tavolo del convegno, moderato dal giornalista Franco Bruno Vitolo, siederanno il presidente dell’Ente Sbandieratori, Felice Sorrentino, il sindaco di Cava de’ Tirreni, Enzo Servalli, e la responsabile provinciale di Salerno dell’UNICEF, Giovanna Ancora. Introdurrà i lavori Antonio Armenante, coordinatore del Punto Pace Pax Christi di Cava de’ Tirreni e membro del consiglio nazionale Pax Christi. Durante la serata sarà illustrato materiale fotografico e proiettato un video finalizzato a sensibilizzare il sostegno al progetto “Trattamento del trauma da guerra (PTSD) di ex bambini soldato”, presso il Centro Caritas Goma a Rutshuru (Nord Kivu - Repubblica Democratica del Congo), di cui la prof.ssa Paola Brigante è referente mondiale.
Nella serata finale, in programma sabato 8 agosto, per dare un segnale ancora più forte di pace e di fratellanza, chitarristi di calibro nazionale ed internazionale, insieme ai ragazzi che assieperanno le gradinate di Piazza Vittorio Emanuele III (meglio nota come Piazza Duomo) di Cava de’ Tirreni, intoneranno con le loro chitarre, in un silenzio “assordante”, la canzone “Imagine” di John Lennon, vera e propria colonna sonora per un mondo migliore e senza più guerre.
Antonio Di Giovanni, Addetto Stampa Ente Sbandieratori Cavensi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10045109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...