Tu sei qui: CronacaOut il sito di Cannetiello, si accelera per Petraro Santo Stefano
Inserito da (admin), mercoledì 4 ottobre 2006 00:00:00
È inutilizzabile il sito di stoccaggio provvisorio dei rifiuti di Cannetiello di Croce. Salta, quindi, il piano d'emergenza del sindaco Gravagnuolo e si accelerano i tempi per la realizzazione del sito di trasferenza in località Petraro Santo Stefano. L'amara sorpresa lunedì mattina, quando i tecnici comunali si sono recati sul posto per iniziare i lavori di sistemazione dell'area, a poche centinaia di metri dalla vecchia discarica di Cannetiello, ed hanno scoperto che la stradina sterrata di accesso era impraticabile per lo smottamento del terreno, causato dalle piogge invernali. «Ci sarebbe voluto troppo tempo e denaro per ripristinare la strada - spiega Gravagnuolo - a questo punto non ne valeva la pena ed abbiamo immediatamente accelerato tutte le procedure ed i lavori per rendere idonea l'area di Petraro S. Stefano».
Vanificata anche tutta l'opera di convincimento dei residenti di San Pietro e Croce, messa in atto dalla Giunta comunale, che domenica pomeriggio, dopo un serrato confronto con gli abitanti delle due frazioni, era riuscita ad ottenere il consenso allo stoccaggio, fino al 25 ottobre, di una quindicina di scarrabili pieni di rifiuti a Cannetiello. Ma alla fine non tutto è stato inutile ed un risultato politico positivo, secondo il sindaco Gravagnuolo, comunque è stato portato a casa, dopo un fine settimana di passione, con non poche tensioni anche in seno alla stessa Giunta, per l'opposizione del vicesindaco De Rosa, nella scomoda veste di promotore di iniziative, anche legali, nel mese di febbraio, proprio in sostegno dei residenti di Croce e San Pietro, al fine di evitare che la stessa area fosse utilizzata dall'allora Amministrazione Messina per far fronte all'emergenza di quel periodo.
«Resta il nostro impegno con chi ha compreso le nostre ragioni - afferma Gravagnuolo - anzi si sono rafforzati ancora di più i legami con i miei concittadini, che nel momento del bisogno avevano dato la disponibilità ad accogliere i rifiuti, seppur coibentati e con tutte le garanzie igienico-sanitarie, per una quindicina di giorni. Noi non amministriamo in punta di penna, ma ci confrontiamo democraticamente con chi è costretto a subire le conseguenze dei nostri atti ed i risultati sono evidenti».
Nel frattempo, gli operatori della Se.T.A. stanno continuando le operazioni di contenimento dei rifiuti per strada, imbustandoli e disinfettandoli due volte al giorno, ma non mancano i casi di incendio anche a due passi dal centro. Intanto, dopo le prescrizioni dell'Arpac, proseguono alacremente i lavori di realizzazione del sito provvisorio di stoccaggio dei rifiuti in località Petraro S. Stefano. I costi previsti si aggirano intorno ai 150mila euro. Sarà realizzata una piattaforma di cemento coibentata, dove saranno poggiati gli scarrabili con i rifiuti, chiusi con teloni e trattati con sostanze enzimatiche per neutralizzare i cattivi odori. Sono previsti una cinquantina di grandi cassoni metallici, ma non si esclude che possano anche raddoppiare. Intanto, dopo 12 giorni di emergenza, sono oltre 6-700 le tonnellate di rifiuti per strada, in attesa di essere smaltiti in qualche impianto di cdr della Campania. Ma anche ieri nessun automezzo della Se.T.A. ha potuto scaricare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10845106
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...