Tu sei qui: CronacaOstensorio di 'Monte Finestra', annuale manutenzione dei Trombonieri Senatore
Inserito da (redazioneip), sabato 3 settembre 2016 11:48:35
di Livio Trapanese
Si è svolta, come ogni anno, l'annuale manutenzione al metallico Ostensorio di "Monte Finestra".
Essa accade annualmente dal 1980, anno del terremoto che, il 23 novembre, colpì diverse regioni del Mezzogiorno d'Italia, fra le quali la Campania. All'indomani di quel nefasto giorno, un nutrito "drappello" di giovani e meno giovani appartenenti al Casale Trombonieri-Archibugieri Senatore, dopo aver fatto realizzare, con dovizia di particolari, un Ostensorio in ferro battuto, di medie dimensioni, lo portarono al lato sinistro del Monte Pertuso, il monte più alto di Cava de' Tirreni (1.138 metri sul livello del mare). Ivi giunti, da dove si domina la vasta "Piccola Svizzera", dopo un meticoloso lavoro, fissarono l'arredo sacro, in cui è raffigurato, per l'adorazione, il Santissimo Sacramento.
Il Casale Senatore, memore dell'operato di Don Angelo Franco, unico superstite dei quattro Parroci della Santissima Annunziata, quando nell'autunno del 1656, per volontà divina, impetrò, dal sommo dal Castello di Sant'Adjutore, Dio nostro Padre perché cessasse la "peste bubbonica", che tante vittime aveva mietuto non solo nella Città di Cava (la denominazione Cava de'Tirreni origina dal 23 Ottobre 1862), ma in tutto il Regno di Napoli.
Con poche pie donne, il Ministro della Chiesa recò in processione il sacro Ostensorio sul terrazzo superiore del Castello e da lì impartì la Santa Benedizione alla "Valle Metelliana". Nel dicembre dello stesso anno, la peste cessò. Quella stessa pia processione, con un nutritissimo numero di fedeli, come accade da tempi immemori, quest'anno 2016, è stata replicata per la 360ª volta, giovedì 2 giugno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103419100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...