Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOstensorio di "Monte Finestra", annuale manutenzione dei Trombonieri Senatore

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ostensorio di "Monte Finestra", annuale manutenzione dei Trombonieri Senatore

Inserito da (admin), venerdì 9 settembre 2011 00:00:00

All’indomani di quella nefasta domenica del 23 novembre ’80, quando alle 19.35 la terra tremò in più Regioni del Mezzogiorno d’Italia, fra le quali la Campania, ove venne rilevato l’epicentro, un nutrito manipolo di giovani e meno giovani dell’Associazione Trombonieri Archibugieri Senatore, del Distretto di Pasculano, guidati dall’esperto Francesco (Franco) Senatore, Presidente nonché, a quale tempo, Regio Capitaneo del Casale, dopo aver fatto realizzare un Ostensorio in ferro battuto, con al centro, in un tondo, le sigle JHS, che ricordano “Gesù Salvatore dell’Uomo”, perché quanto accaduto non accadesse più, dopo tre ore di marcia forzata, dotandosi d’ogni sorta d’utensile per la bisogna, si portarono al lato sinistro della finestra di Monte Pertuso, ricordando che è il monte più alto della alto della Città di Cava de’Tirreni: 1.138 metri sul livello del mare. Ivi giunti, da dove si domina la vasta “Piccola Svizzera”, dopo un meticoloso lavoro, fissarono l’arredo sacro, in cui è raffigurato, per l’adorazione, il Santissimo Sacramento.

Il Casale Senatore Archibugieri memore dell’operato di Don Angelo Franco, unico superstite dei quattro Parroci della Santissima Annunziata, quando nell’autunno del 1656, per volontà divina, per impetrare a Dio nostro Padre la ferale cessazione della “peste bubbonica”, che tante vittime aveva mietuto non solo nella Città de La Cava (la denominazione Cava de’Tirreni origina dal 23 ottobre 1862), ma in tutto il Regno di Napoli, con poche pie donne si recò il sacro Ostensorio, in processione, sul terrazzo superiore del Castello di Sant’Adjutore, da dove impartì la Santa Benedizione alla “Valle Metelliana”. Nel dicembre dello stesso anno, la peste cessò! Quella stessa pia processione, rammentiamo, giovedì 30 giugno 2011, è stata replicata per la 355ª volta!

I Pistonieri Senatore, sabato 3 settembre 2011, come annualmente riproposto sin dal 1980 nell’ultimo fine settimana di agosto o nel primo di settembre, in numero di 31 associati, guidati dal Presidente Franco Senatore, dal primogenito e Regio Capitaneo, Salvatore Senatore, con la partecipazione straordinaria del Presidente Onorario, Livio Trapanese, e del suo germano minore, il Diacono Lucio, hanno ripetuto l’annuale manutenzione al metallico Ostensorio, attuando una variante all’annuale programma. Stante la presenza delle infanti Tina ed Antonella, figlie del citato Salvatore Senatore, rispettivamente di 11 e 7 anni, e dell’11enne Michelangelo, figlio del socio Giuseppe Salsano, alle 07.45, nell’ampio piazzale sovrastante il Distretto Sanitario di Via Antonio Gramsci, alla presenza dell’Ufficiale Responsabile della Sezione Viabilità della Polizia Locale, il diligente Tenente Michele Lamberti, è atterrato un elicottero, a 6 posti, dell’Elisorrento, che, con 4 voli consecutivi, ha accompagnato quanti non hanno percorso il sentiero n. 308, da lustri tracciato dal Club Alpino Italiano, Sezione di Corso Giuseppe Mazzini di Cava de’Tirreni, che congiunge l’amena Frazione del Corpo di Cava a Monte Pertuso, solitamente denominato Monte Finestra.

Al primo atterraggio, ma anche per quelli successivi, per l’azione del rotore centrale e quello di coda dell’aeromobile, dalla vetta si è alzata una nuvola di polvere, che i detrattori (che non mancano mai) hanno confuso con un incendio! Allorquando la folta rappresentanza del Casale Pistonieri Senatore s’è ricongiunta con quelli che sono saliti a piedi, è stata recitata una comunitaria preghiera di ringraziamento, come all’inizio degli incontri conviviali, che hanno visto la gioiosa partecipazione di taluni soci de’ “Gli Amici di Monte Finestra”, un sodalizio indigeno costituito sabato 28 dicembre 2009 e che accoglie 18 laboriosi soci, tutti imprenditori, artigiani e pubblici dipendenti, dell’età media di 35 anni. Nel primo pomeriggio il “gruppo di lavoro” degli Archibugieri Senatore dal sommo del monte è sceso presso la finestra, effettuando l’annuale manutenzione all’Ostensorio, seguita dalla recita di una corale preghiera al Signore perché, quale Padre buono e misericordioso, vigili sull’intera umanità. «E’ il minimo che noi sostenitori della fede cattolico-cristiana possiamo fare! Alla preghiera uniamo il perdono terreno», ha dichiarato il Presidente Franco Senatore.

«Vivere delle ore in assoluta tranquillità, sul Monte più alto che sovrasta la Città di Cava de’Tirreni, a contatto della flora e fauna mediterranea, oggi che il mondo è pregno di frastuoni, è come vivere un sogno», ha dichiarato il dinamico Daniele Sorrentino, Presidente de’ “Gli Amici di Monte Finestra”. «Con le sole nostre risorse e dopo tanta fatica, senza alcuna costrizione, abbiamo realizzato un rifugio ligneo di 9 metri quadri, la cui chiave d’accesso è stabilmente nella toppa della serratura d’ingresso. È stata realizzata anche un’area attrezzata, con un tavolo in legno per 28 persone, perché chiunque sale quassù possa trovare il comfort necessario - ha proseguito Sorrentino - Noi non chiediamo niente a nessuno, Enti compresi, poiché viviamo un sogno che avrebbero voluto vivere anche i nostri ascendenti e che non hanno potuto realizzare per il susseguirsi degli impegni. Chi vuole, salendo una seconda volta ed altre in seguito, se lo riterrà, può lasciare un pacco di zucchero ed uno di caffè; gliene siamo grati sin d’ora!».

Il giovane socio Luigi (Giggino) Siani, nel ricordare che il Sodalizio espleta anche la volontaria attività di pulizia del sottobosco, di avvistamento e spegnimento incendi, essendo dotato d’idonea attrezzatura, al gran completo, partirà per raggiungere Punta Campanella, posta al confine fra il Golfo di Salerno e Napoli, con una percorrenza di 90 Km, per ripristinare parte del lungo sentiero, come già viene fatto per quelli distinti dai numeri 300 ed il 308, entrambi colleganti la cima di Monte Pertuso a Cava de’Tirreni, ma con itinerari diversi! Vivissime felicitazioni ai nostri 18 concittadini che costituiscono l’Associazione “Amici di Monte Finestra”, per il diuturno volontario lavoro svolto, a gaudio della natura e della comunità di Cava de’Tirreni. Arrivederci all’estate 2012 per la 32ª manutenzione al metallico Ostensorio di “Monte Finestra”, eseguita dal Casale Trombonieri Archibugieri Senatore.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il rifugio ligneo Il rifugio ligneo
Lucio e Livio Trapanese Lucio e Livio Trapanese

rank: 103511102

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...