Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOspiti d'onore al Pub "Il Moro"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ospiti d'onore al Pub "Il Moro"

Inserito da (admin), lunedì 20 febbraio 2006 00:00:00

Marco Zurzolo, il sassofonista e compositore napoletano che ha avuto l'onore di esibirsi sul famoso palco del Blu Note di New York, questa sera, a partire dalle ore 22, si esibirà al Pub "Il Moro" del Borgo Scacciaventi, insieme con l'amico Daniele Sepe. Nell'ambito della "Rassegna Jazz" curata dal sassofonista Stefano Giuliano, l'appuntamento di stasera è certamente da non perdere.

Marco Zurzolo ha alle spalle anni di collaborazioni importanti (Chet Baker, Pino Daniele, Zucchero, Mia Martini) e riconoscimenti altrettanto prestigiosi: il suo terzo album "Ex Voto", che si ispira ed al tempo celebra il popolare culto della Madonna dell'Arco, è stato inserito tra i 200 dischi che un appassionato deve assolutamente avere, accanto a nomi famosissimi del panorama jazz internazionale, come Luis Armstrong, John Coltraine e Kaith Jarret. Conosciuto grazie alle performance jazz, da qualche tempo è apprezzato anche per le sperimentazioni intorno alla musica popolare e, più in particolare, alla tradizione delle sonorità ritmiche di pizziche e tammorre.

Daniele Sepe non è da meno: autore di musiche per il teatro e per il cinema, ha suonato con personaggi del calibro di Gino Paoli e Roberto Murolo. Si forma con il gruppo operaio di Pomigliano d'Arco "E' Zezi", col quale suona per diversi anni. Approfondisce la sua passione per la musica jazz e ben presto continua la sua carriera artistica da solo. Autoproduce il suo primo album "Malamusica", ma è solo con "Vite Perdite" che viene conosciuto dal grande pubblico. La storia che segue è un rincorrersi di successi: l'uscita di ogni disco è accompagnata sempre da critiche positive. Con Marco Zurzolo e Daniele Sepe suoneranno Carlo Fimiani alla chitarra, Aldo Vigorito al contrabbasso e Lello Di Fenza alla batteria.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Marco Zurzolo Marco Zurzolo
Daniele Sepe Daniele Sepe

rank: 10906109