Tu sei qui: CronacaOspedali, la mappa dei tagli
Inserito da (admin), mercoledì 5 luglio 2006 00:00:00
Gli "ospedali fotocopia" hanno i giorni contati. Saranno immolati sull'altare del risparmio, unica strada per uscire dalla grave crisi finanziaria della sanità campana. Nell'elenco ci sono anche i presidi ospedalieri dell'Agro nocerino-sarnese, Valle metelliana e Costiera Amalfitana, tutti amministrati dall'Asl Salerno 1. Oggi si chiamano "Ospedali riuniti delle tre valli". L'idea era stata dell'ex direttore generale Raffaele Ferraioli, che pensava ad una sanità comprensoriale, che doveva abbandonare la logica del "campanile" per diventare più efficiente. Gli ospedali sono 6: Umberto I a Nocera; Andrea Tortora a Pagani, Mauro Scarlato a Scafati; Villa Malta a Sarno; Maria Santissima dell'Olmo a Cava de'Tirreni; Castiglione a Ravello.
La Regione ha deciso di tagliare i rami secchi. Ha dato disposizione ai direttori generali di stringere la cinghia, eliminando sprechi e sperperi. Ma bisogna fare i conti con i sindaci, che lunedì sera hanno lanciato la loro sfida. La prima mossa è la costituzione di una commissione ristretta per controbattere le indicazioni contenute nella bozza del piano ospedaliero regionale. L'Umberto I, ospedale della città capofila, sembra essere esente da riduzioni o declassamenti. Potenziato in diversi reparti, migliorato strutturalmente, rappresenta per l'Asl Sa1 il punto di riferimento dell'assistenza ospedaliera. A pochi chilometri c'è il Tortora di Pagani. Secondo i progetti deve ospitare il Dipartimento di emergenza attiva, con la sua "Piastra" ormai completata. Voci sempre più insistenti parlano di un Dea declassato e del trasferimento a Nocera dei reparti di Chirurgia e di Cardiologia.
Declassamento in vista anche per lo Scarlato di Scafati. Non si sarebbe tenuto conto, dicono i critici al Piano ospedaliero regionale, che è una struttura di frontiera. Non va meglio a Cava de'Tirreni. L'ospedale è alla fine di un progetto di ristrutturazione che ha dato nuova vitalità ai reparti di Medicina, Cardiologia, Ortopedia, sale operatorie, Pronto Soccorso, Pediatria, Ostetricia e Ginecologia ed infine Chirurgia. Ora, però, si dovrà tagliare il superfluo. Ma quale esso sia non è ancora dato sapere. A Sarno l'attenzione è rivolta al nuovo ospedale, quel "Martiri di Villa Malta" che è ancora chiuso, nonostante sia stato in gran parte completato. A Castiglione di Ravello, invece, incrociano le dita: potrebbe diventare un semplice Pronto Soccorso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10995102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...