Tu sei qui: CronacaOspedale, via al "Grande Fratello"
Inserito da (admin), giovedì 2 febbraio 2006 00:00:00
19 telecamere a circuito chiuso ed una sala di videosorveglianza monitorata dagli agenti della vigilanza. Più sicurezza all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo e Costa d'Amalfi". Gli operatori ed i pazienti possono contare su un sistema di telecamere altamente sofisticato per prevenire e contrastare il rischio di incursioni notturne, e non solo. Da anni, infatti, il problema della sicurezza in ospedale era diventato un nodo irrisolto, complice la difficoltà di dotare il presidio cittadino di un drappello di Polizia. Numerosi i casi di furti (l'ultimo quello nel nuovo polo di Neuropediatria, dove sono state portate via attrezzature costose), diversi gli episodi di aggressioni e roghi appiccati negli uffici di portineria e Cup.
Di fronte all'allungarsi della lista dei precedenti - fenomeno condiviso anche dagli altri ospedali della provincia - nella primavera scorsa fu annunciato il progetto di installazione di telecamere nelle aree di ingresso dell'ospedale, ed in particolare nel portone centrale. In questi mesi il progetto è diventato realtà, grazie all'attivismo del direttore sanitario Vincenzo De Paola, che ha dato slancio all'intera opera di ristrutturazione che sta interessando la struttura ospedaliera, non tralasciando il problema sicurezza.
E così, via al "Grande Fratello". Il sistema di videosorveglianza, attualmente in funzione, prevede l'attivazione di ben 19 telecamere. Gli occhi elettronici sono stati installati nelle zone di ingresso: nei pressi del Pronto Soccorso, all'interno del portone centrale, all'ingresso dei reparti (Rianimazione, Radiologia, Medicina, Pediatria, Cardiologia, Ortopedia, Ginecologia ed Ostetricia). Videosorvegliata anche la zona sud, dove si trovano i serbatoi ed un'area parcheggio, utilizzata dagli stessi operatori ospedalieri. «Specie di notte - spiegano alcuni dipendenti dell'ospedale - quella zona era impraticabile. Spesso in passato si sono registrati anche casi di scippi e di tentate aggressioni. Oggi, con l'ausilio delle telecamere, ci sentiamo molto più sicuri».
Prevista anche una sala di controllo, dove gli agenti della vigilanza possono monitorare 24 ore su 24 tutti i punti coperti dal sistema delle telecamere. Salvaguardata la privacy: l'occhio elettronico, infatti, non entra nei reparti dove sono ospitati i malati. Inoltre i filmati, conservati per circa un mese dalla loro registrazione, vengono visionati ed utilizzati solo nel caso in cui si registrano fatti tali da richiedere il supporto delle registrazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10624101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...