Tu sei qui: CronacaOspedale, una morte lunga 30 anni
Inserito da (admin), lunedì 14 luglio 2014 00:00:00
Abbiamo letto l’articolo giornalistico dove un consigliere dell’attuale amministrazione comunale, dopo aver elogiato i sanitari dell’Ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”, non perde l’occasione per ribadire il suo appello a non chiudere l’ospedale. Abbiamo poi letto l’articolo di un cittadino, dove si cita uno scritto apparso sul giornale cittadino “Il Pungolo” trentasette anni fa e dove si affronta il problema dell’ospedale, già allora minacciato di chiusura e dove si evidenzia l’inettitudine dei politici e degli amministratori locali nel ricercare una soluzione definitiva.
É strano. Sono passati oltre trent’anni e la situazione non è la stessa, è peggiorata. Non riusciamo a comprendere come si possa essere così, cocciutamente, indifferenti alla realtà dei fatti. L’ospedale è chiuso da quando la Regione Campania, con il famigerato decreto 49/2010, lo ha posto a “letti zero”. Oggi funzioniamo in quanto sezione distaccata dell’Ospedale dell’Azienda Universitaria di Salerno “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”.
Riguardo gli elogi al personale, quelli del consigliere comunale appaiono essere pura retorica. Non ci sono mai stati dubbi sulla qualità del servizio prestato dagli operatori all’utenza. Il comportamento del personale in servizio all’Ospedale “SS. Maria Incoronata dell’Olmo” può essere definito, senza timore di essere smentiti, eroico. Ma vale la pena ricordare alcune cose. A marzo 2014, rappresentati dal Dott. Di Domenico (referente gruppo Sanità cava5stelle) abbiamo incontrato, con il Sindaco di Cava de’ Tirreni e i capi gruppo presenti in consiglio comunale, il nuovo Direttore Generale dell’A.O.U. di Salerno, dott. Viggiani, al quale è stato presentato ed illustrato il nostro progetto, concretamente alternativo, di realizzazione di una “Piattaforma di Emergenza e Stabilizzazione”.
Tale progetto prevede l’utilizzo della struttura ospedaliera già esistente, “adattando” i locali attualmente occupati da Pronto Soccorso, Terapia Intensiva, Reparto Operatorio, Laboratorio e locali sottostanti, che verrebbero utilizzati dalla Radiologia, ed il piano superiore il Pronto Soccorso, attualmente occupato dalla Cardiologia e dalla Radiologia. Questo piano potrebbe essere modificato per ricevere le unità U.T.I.C. (Unità di Terapia Intensiva Cardiologica) già presenti nel nostro Ospedale e, dopo le opportune modifiche, i posti letto per i pazienti, medici o chirurghi, da stabilizzare prima dell’eventuale trasferimento in un altro nosocomio del territorio.
Tutti gli altri presenti alla riunione, il consigliere comunale incluso, hanno invece pensato bene di ripetere le solite, inutili litanie, pregne di retorica e demagogia, con il compiacimento generale ed ispirate al più bieco … “ma come siamo buoni e bravi”. La risposta del dott. Viggiani fu, per noi e solo per noi, raggelante. In poche parole, affermò che il suo compito principale era di risolvere le problematiche attuali di budget e non la programmazione a lungo termine. Come dire che in trent’anni tutto è cambiato, ma nulla è cambiato.
Cava5stelle.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10524109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...