Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOspedale, tutti contro Ferraioli: ‘Favorisce l'Agro'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ospedale, tutti contro Ferraioli: ‘Favorisce l'Agro'

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 9 gennaio 2002 00:00:00

"Santa Maria dell'Olmo": è muro contro muro tra i politici cavesi ed il manager dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli (nella foto in alto). Anche se in ritardo rispetto alla presentazione del nuovo atto aziendale, dal Comune parte la proposta di uno sciopero generale per salvare l'ospedale. Gli esponenti di maggioranza ed opposizione hanno annunciato la loro intenzione di organizzare una manifestazione di piazza. Una decisione che verrebbe presa dopo l'incontro con il direttore generale, previsto per il prossimo Consiglio comunale monotematico sulla Sanità, e solo nel caso in cui Ferraioli non accettasse un documento-progetto, messo a punto con il supporto degli operatori sanitari e dei sindacalisti.

I nodi da sciogliere

Primi, nella lunga lista dei nodi da sciogliere, i lavori di ristrutturazione ancora al palo, le apparecchiature ormai obsolete, il deficit di medici ed infermieri, la perdita di alcuni servizi chiave per garantire risposte immediate ai casi di prima emergenza. A prendere esplicitamente in considerazione la proposta dello sciopero, «al fine di imprimere una sterzata rispetto ad un passato di sole chiacchiere», è il presidente della Commissione Sanità, il forzista Emilio Maddalo (nella foto al centro). Dai politici arrivano, così, le prime bordate contro un presunto atteggiamento di favore della dirigenza dell'Asl nei confronti della sanità dell'Agro nocerino, a discapito di quella metelliana. Per Michele Coppola, consigliere dei Ds, nonché medico in servizio al San Leonardo, con il nuovo atto aziendale, sia pure seguendo le nuove direttive in materia sanitaria, il manager avrebbe favorito le strutture e le professionalità dell'Agro. E come prova, ci sarebbero evidenti contraddizioni: «Siamo d'accordo: il manager ha individuato a Nocera l'ospedale di alta specialità, mentre a Cava un pronto soccorso attivo, ma la tac è così vecchia che ci sono grossi problemi anche per riparare i guasti. Mancano Ortopedia e Otorino l'Utic e la Rianimazione soffrono di gravi carenze. Ed invece di potenziare l'emergenza sarà attivato un reparto di Chirurgia toracica, per interventi che non vengono eseguiti neppure al San Leonardo». Gli fa eco il consigliere Francesco Ragni: «Chiediamo che venga almeno garantito un servizio di Traumotologia di urgenza». Più cauti i medici ospedalieri. Per Antonio Pisapia, responsabile del reparto di Chirurgia, la situazione attuale è frutto dell'atteggiamento dei politici, fatto di sole chiacchiere: «Occorrono proposte concrete: un occhio alla ristrutturazione ed un altro al nuovo ospedale». Per Mariano Niglio, responsabile del dipartimento di Psichiatria, si è partiti in ritardo: «È inutile discutere scelte già divenute operative. I reparti traslocati non fanno parte più del nuovo atto». D'accordo anche il consigliere di An, Luigi Napoli: «Bisogna salvare il salvabile: riqualificare i servizi, puntando in alto per il nuovo ospedale». Per Alfonso Laudato: «Messina, come Fiorillo, è colpevole di non esercitare a pieno il ruolo di presidente della Conferenza dei sindaci. Soprattutto in qualità di controllore del bilancio dell'Asl».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10096106

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...