Tu sei qui: CronacaOspedale, stop all'emergenza infermieri
Inserito da (admin), venerdì 3 settembre 2004 00:00:00
La risposta definitiva al problema della carenza di infermieri, con la conseguente necessità di incrementare l'organico in vista della ripresa autunnale, l'ha data il manager dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli. Il direttore generale ha firmato, prima della pausa estiva, con entrata in vigore nelle prime settimane di settembre, la delibera con cui si procedeva alla stesura della graduatoria dei primi 97 infermieri, scelti tra le 600 domande giunte da Asl fuori Regione con cui i dipendenti presentavano la loro richiesta di trasferimento. Un passaggio tecnico che consentirà l'allargamento della pianta organica ospedaliera, e non solo. I 97 infermieri - la graduatoria sarà ampliata per il momento almeno a 100 unità - saranno distribuiti tra i presidi degli Ospedali Riuniti delle Tre Valli (Nocera, Cava de'Tirreni-Castiglione di Ravello, Pagani, Sarno e Scafati) a seconda delle necessità. L'incremento dell'organico riguarderà, in particolare, i reparti che rientrano nella cosiddetta area di crisi, e cioè il Pronto Soccorso, la Rianimazione e Terapia intensiva, l'Utic. Nel caso del "Santa Maria dell'Olmo", l'arrivo di nuove unità andrà a rinfoltire il numero di infermieri in forza al Pronto Soccorso, che raggiungerà così un totale di 6. Stesso discorso per i reparti di Ortopedia e di Pediatria, nei mesi scorsi alle prese con un organico ridotto all'osso, complice l'indisponibilità di parecchie unità per malattia e gravidanza, con il conseguente ricorso forzato agli straordinari e turni raddoppiati. Superato il periodo estivo senza grossi intoppi, ora è arrivata una nuova boccata di ossigeno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10685102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...