Tu sei qui: CronacaOspedale, piano estivo anti-emergenza
Inserito da (admin), martedì 17 giugno 2008 00:00:00
Un infermiere per la sala operatoria reclutato tramite agenzia interinale, due medici al reparto di Cardiologia ed ancora personale paramedico che andrà a potenziare gli organici delle divisioni di Pediatria, Ginecologia, Ostetricia e Pronto Soccorso per combattere l'emergenza estiva e le carenze di personale causa ferie. Si avvia, così, a risoluzione il caso ospedale, dopo le polemiche delle scorse settimane sulla riduzione degli interventi operatori e lo stato di agitazione dei dipendenti. La direzione dell'ospedale metelliano, di concerto con i vertici dell'Asl Sa1 ed i sindacati, ha lavorato senza sosta per arrivare ad piano che sembra prendere corpo proprio in queste ore.
Andiamo per ordine. Le sale operatorie hanno riaperto i battenti, o meglio è stato ripristinato il calendario di sedute previste prime dell'emergenza personale. Ultimati i lavori di manutenzione relativi all'impianto di condizionamento, l'attività operatoria è ripresa a pieno ritmo. L'arrivo di un infermiere, reclutato attraverso il sistema dell'agenzia interinale, insieme alla riorganizzazione dei turni del personale già in servizio, garantirebbe il recupero delle sedute pomeridiane, fino ad oggi sacrificate. Novità anche per gli altri reparti. La parola d'ordine è potenziamento di organico e di apparecchiature. Nella divisione di Cardiologia (prossima è ormai l'inaugurazione del nuovo reparto) sono stati assegnati due dirigenti medici, già al lavoro da ieri e che vanno ad accrescere la qualificata équipe diretta dal primario Eduardo Bossone. In arrivo altro personale medico nei reparti di Pediatria, Ginecologia, Ostetricia e Pronto Soccorso per prevenire e combattere l'emergenza estiva.
«In estate in tutti gli ospedali si deve combattere contro la carenza di personale. Una carenza fisiologica causata dallo smaltimento delle ferie - spiega il direttore sanitario del "Santa Maria dell'Olmo e Costa d'Amalfi", Vincenzo De Paola - Noi abbiamo voluto giocare d'anticipo. Sono arrivati nel nostro presidio unità da assegnare ai reparti di Pediatria, Ginecologia ed Ostetricia (dove l'anno scorso fu vissuta una vera e propria situazione di emergenza) ed al Pronto Soccorso. Queste nuove unità ci consentiranno di fronteggiare l'emergenza estiva». A soffrire per l'enorme mole di lavoro è soprattutto la divisione di prima emergenza, costretta proprio nel periodo estivo (complice l'esodo dei turisti verso la Costiera Amalfitana) a dover gestire un elevato numero di interventi, anche da codice rosso.
Novità anche per la Rianimazione, inaugurata solo qualche settimana fa: è ormai in via di completamento il trasferimento dei pazienti. Le buone notizie non riguardano solo il potenziamento dell'organico. Sono in cantiere anche progetti ambiziosi, come l'unità specialistica sullo scompenso cardiaco. Venerdì prossimo il direttore dell'Unità operativa di Cardiologia dell'ospedale cavese presiederà un tavolo di lavoro cui parteciperanno i massimi esperti della provincia sulle malattie cardiovascolari. «Sarà solo il primo di una serie di incontri che ci permetterà di approntare un servizio concreto da offrire all'utenza cavese e non solo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10393106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...