Tu sei qui: CronacaOspedale, non si fermano i sit-in
Inserito da (admin), lunedì 4 gennaio 2016 00:00:00
Continua la mobilitazione in difesa dell’Ospedale “Santa Maria dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni, per ribadire con forza il “no” alla chiusura del reparto di Ostetricia e Ginecologia del presidio ospedaliero cavese, come previsto dal piano di riordino e accorpamenti varato dal manager del “Ruggi”, Vincenzo Viggiani. Cittadini mobilitati soprattutto per difendere i reparti ancora funzionanti, che potrebbero incorrere nella stessa tagliola.
Dopo lo sconforto delle operatrici del reparto, ostetriche, puericultrici ed infermiere che hanno dovuto trasferirsi all’ospedale di via San Leonardo - sconforto manifestato in una lunga lettera scritta a penna sul registro dei ricoveri - i cittadini cavesi continuano ad invocare il ritorno del punto nascite. E per questo motivo anche sabato mattina una delegazione del costituendo Comitato in difesa del Diritto alla Salute ha organizzato un nuovo sit-in dinanzi all’ospedale.
In pratica, si è trattato di un presidio per informare quante più persone possibili sulle sorti del nosocomio metelliano e per mettere a punto le mosse da mettere in atto nei prossimi giorni. Tra queste, un’importante manifestazione in concomitanza della Notte Bianca di domani sera, martedì 5 gennaio. «Purtroppo dobbiamo continuare a lottare, perché per noi non c’è stata alcuna vittoria - ha dichiarato Davide Trezza, il leader delle proteste - Terremo alta la guardia, portando avanti la mobilitazione per tenere sotto costante monitoraggio la situazione».
Sulla stessa lunghezza d’onda Annamaria Barone, infermiera e sindacalista, che però ha voluto lanciare un appello ai cittadini metelliani: «Il nostro obiettivo è quello di informare tutti, a questo serviranno sit-in e manifestazioni. Ma i cittadini devono capire che dobbiamo tenerci stretto il nostro ospedale, che, nonostante la chiusura di Ostetricia e Ginecologia, è pienamente funzionante. Per questo, in caso di necessità, è importante non bypassare il nostro nosocomio per raggiungere direttamente il San Leonardo di Salerno o l’Umberto I di Nocera, altrimenti tra qualche mese saremo di nuovo in piazza a protestare per altro».
Ogni sera, alle ore 18, i cittadini si sono dati appuntamento in Piazza Abbro, dinanzi al Palazzo di Città, per fare il punto della situazione.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10815102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...