Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOspedale ed igiene urbana, Consiglio ad alta tensione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ospedale ed igiene urbana, Consiglio ad alta tensione

Inserito da (admin), venerdì 26 luglio 2013 00:00:00

È stata una seduta fiume di Consiglio comunale, quella che da ieri pomeriggio, giovedì 25 luglio, si è protratta fino a tarda notte. Si preannunciava una discussione incandescente, visti gli importanti argomenti iscritti all’ordine del giorno, e così è stato.

Il primo punto era relativo al futuro dell’ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo”. Alla fine, dopo una sospensione di oltre 20 minuti, il Consiglio comunale ha votato all’unanimità un ordine del giorno con una serie di modifiche rispetto a quello inizialmente predisposto dal consigliere di Rifondazione, Michele Mazzeo, da inviare al Ministero della Salute, al governatore Caldoro, al sub commissario alla Sanità, Mario Morlacco, al direttore generale dell’Asl e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria. In sostanza il parlamentino metelliano, dopo aver preso atto delle oltre 6mila firme raccolte da Rifondazione Comunista per salvaguardare l’ospedale, ha sollecitato l’adozione dell’atto aziendale dell’Azienda Universitaria Ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”, affinché in esso venga contemplato anche il riconoscimento degli oltre 100 posti letto che spettano al “Santa Maria dell’Olmo”.

Inoltre, il Consiglio ha invitato il Ministero e la Regione a modificare il decreto 49, che prevede per il nosocomio metelliano zero posti letto, così come avvenuto di recente con l’ospedale di Casoria. Sottolineate nel documento anche le necessità sia di rivedere l’atto aziendale dell’Asl Salerno, per far sì che venga riconosciuto al territorio cavese di rientrare nella rete dell’emergenza, sia di sbloccare il turnover del personale medico e paramedico, oltre che di riparare il macchinario della Tac. Il sindaco Galdi, infine, non ha risparmiato critiche all’indirizzo del manager dell’Asl, Antonio Squillante, per non aver tenuto conto nella predisposizione dell’atto aziendale del protocollo d’intesa tra la stessa Asl e l’Azienda Ospedaliera Universitaria.

Particolarmente atteso era anche il punto all’ordine del giorno relativo al destino che attende i dipendenti ex Seta, attualmente alle dipendenze della Metellia Servizi. Presente in aula una massiccia delegazione di lavoratori. In esame l’indizione entro il 31 luglio prossimo di una gara ad evidenza pubblica per l’affidamento del servizio di igiene urbana ad una ditta privata, con inizio previsto il 1° gennaio 2014. Tra l’altro, secondo calcoli fatti dai dirigenti comunali, dopo la scadenza del servizio con la Metellia (previsto il 30 settembre prossimo) non sarebbe più possibile la permanenza degli 88 lavoratori alle dipendenze della Metellia stessa, perché ciò comporterebbe lo sforamento di circa 400mila euro del parametro del rapporto tra costo del personale e totale della spesa corrente, che per legge non deve superare il 50%. L’unica strada percorribile sarebbe l’abbattimento dei costi del lavoro, bocciata però dai sindacati nell’incontro avuto con l’Amministrazione comunale ad inizio settimana.

Alla fine il sindaco, che era sostenuto in aula da appena 5 esponenti della maggioranza, ha ritirato il suo ordine del giorno ed invitato l’opposizione a presentarne uno suo. Luigi Gravagnuolo e Vincenzo Bove hanno quindi proposto un ordine del giorno volto ad escludere ogni ipotesi di privatizzazione ed a confermare l’affidamento del servizio alla Metellia fino al 31 dicembre. Proposta, però, ritenuta inammissibile dal dirigente Francesco Sorrentino. Alla fine è stato approvato l’ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare del PD, ed in particolare da Enzo Servalli, che in pratica conferma per ora il via libera alla privatizzazione del servizio, fatta salva la possibilità di individuare risorse e strategie per lasciare il tutto in capo alla Metellia.

Rinviati, infine, i punti all’ordine del giorno relativi all’abusivismo edilizio ed all’emergenza sicurezza, che sta attanagliando con un’escalation di furti e rapine soprattutto le frazioni collinari.

Valentino Di Domenico

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10714109

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...