Tu sei qui: CronacaOspedale, blitz dei Carabinieri
Inserito da (admin), martedì 9 novembre 2004 00:00:00
Due ore nel deposito dei rifiuti speciali. E prima ancora, controlli nei locali per la raccolta ed il lavaggio della biancheria ospedaliera. Un blitz in piena regola, quello messo a punto dai Carabinieri del Noe (Nucleo specializzato per la tutela ambientale) di Salerno, al "Santa Maria dell'Olmo e Costa di Amalfi", per compiere i primi accertamenti sulle procedure adottate dalla struttura ospedaliera per lo smaltimento dei rifiuti. I militari del Nucleo speciale, diretti del comandante Giuseppe Recchimuzzi, hanno setacciato i magazzini, utilizzati come deposito momentaneo dei rifiuti che l'ospedale, dopo la raccolta, smisterebbe ad una ditta incaricata dalla direzione centrale di Nocera per lo smaltimento. I controlli sarebbero proseguiti nei locali dove staziona la biancheria prima e dopo il lavaggio. Secondo un primo resoconto, gli accertamenti avrebbero interessato anche le sale operatorie, lasciando esclusi i reparti e le stanze dedicate agli ambulatori. Il giro di controlli ha colto di sorpresa gli operatori sanitari, alimentando gli abituali momenti di tensione che contraddistinguono questo tipo di ispezioni. Del tutto tranquillo il direttore sanitario dell'ospedale, Vincenzo De Paola, impegnato fin dalle prime ore della mattinata negli ultimi trasferimenti dei pazienti dal reparto di Chirurgia, nei prossimi giorni interessato ai lavori di ristrutturazione. «Non sono stato presente all'ispezione - spiega De Paola - perché ero impegnato a Nocera, presso la Direzione generale, con il manager Raffaele Ferraioli. Credo si sia trattato di un controllo di routine, che ha riguardato solo le procedure per lo smaltimento dei rifiuti speciali e della biancheria. Tengo a precisare che l'ispezione non ha toccato le sale operatorie ed i reparti. Di certo, non hanno lasciato alcuna indicazione al termine dei controlli, né tanto meno prescrizioni». Dunque, tutto sarebbe stato trovato in regola. Eppure, non è escluso che questo primo blitz sia seguito da un secondo, stavolta più approfondito. Stando ad indiscrezioni trapelate, la visita all'ospedale cavese farebbe parte di una più vasta operazione di controllo che vedrebbe impegnati i militari del Noe di Salerno su tutto l'asse Cava-Nocera. Nel mirino dei Carabinieri presunte irregolarità nelle procedure per lo smaltimento dei rifiuti, speciali e non. L'inchiesta, avviata dalla Procura, avrebbe dato il via ad una serie di controlli presso diverse industrie ed aziende, come per l'appunto anche l'Asl. Da una prima fase puramente conoscitiva, tesa alla raccolta di informazioni e dati, si passerebbe nei prossimi giorni ad un giro di accertamenti e verifiche. Al momento, gli inquirenti restano con le bocche cucite per non compromettere l'esito delle indagini, che preannunciano interessanti sviluppi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10196104
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...