Tu sei qui: CronacaOspedale al freddo, personale e pazienti in rivolta
Inserito da (admin), martedì 17 novembre 2009 00:00:00
Al "Santa Maria dell’Olmo" sembra che ogni giorno non funzioni qualcosa. Dopo la polemica dei giorni scorsi sui pasti che arrivano in ritardo e freddi, oltre che essere di scarsa qualità, oggi è sotto accusa una nuova “carenza” del nosocomio cavese.
Nonostante siamo a metà novembre, i riscaldamenti restano ancora spenti ed è facile imbattersi in scenari inverosimili, dato il contesto ospedaliero: i malati stanno imbacuccati sotto le coltri al gelo, i parenti portano coperte di rinforzo da casa, gli stessi medici ed infermieri indossano sciarpe e felpe di pail per difendersi dal freddo, specie nelle ore notturne.
Che ci sia una corsa al ribasso? «È giusto risparmiare, ma non a discapito della qualità», lamenta qualche medico. D'altronde, anche se per legge negli uffici pubblici i termosifoni possono essere accesi dopo il 21 novembre, esiste l’istituto della deroga per casi particolari come gli ospedali, con la possibilità quindi di accendere gli impianti in anticipo rispetto ai tempi burocratici.
Una vicenda ancor più inconcepibile se si pensa al periodo che stiamo vivendo oggi, fortemente condizionato dalla paura per il contagio dell’influenza A.
La risposta di Vincenzo De Paola, direttore sanitario dell’ospedale "Santa Maria dell’Olmo e Costa d’Amalfi", non si è fatta attendere: «I problemi sollevati non hanno fondamento. Innanzitutto il clima finora è stato piuttosto mite. E poi, in alcuni casi ci siamo avvalsi della deroga, accendendo i termosifoni per due o tre ore al giorno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10774105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...