Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOspedale a rischio, basta con l'indifferenza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ospedale a rischio, basta con l'indifferenza

Inserito da Ufficio Stampa (admin), martedì 3 marzo 2009 00:00:00

“Non si può rimanere assenti o ancora peggio indifferenti - affermano i coordinatori cittadini avv. Giovanni Del Vecchio e Avv. Daniele Angrisani ed i consiglieri comunali del PDL Napoli Luigi, Schillaci Alessandro, Laudato Alfonso, Carleo Alfonso, Messina Alfredo, Baldi Giovanni, Barbuti Antonio, Baldi Gerardo - agli appelli ed alle preoccupazioni per il destino della sanità cavese e per le sorti dell’Ospedale di Cava de’Tirreni esternate dai nostri concittadini ed in particolare dal Presidente degli Operatori Sanitari di Cava, Dott. Pasquale Lamberti”.

E’ un preciso dovere dell’amministrazione e per essa del Sindaco, anche quale Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’ASL SA1, attivarsi prima che venga posta in esecuzione la la delibera n. 1205 del dicembre 2008 del direttore generale dell’ASL SA 1 che, in attuazione della legge regionale 16 del 28.11.2008, dal 1° aprile decreterà di fatto la chiusura dell’ospedale di Cava de’Tirreni, il cui Pronto soccorso diventerà Primo Soccorso, con un conseguente totale declassamento della nostra struttura sanitaria; evidenti sono i gravissimi disagi dell’intera cittadinanza, che per ogni situazione di urgenza sarà costretta a ricorrere alle cure dell’Ospedale di Nocera Inferiore o degli altri nosocomi vicini; è un quadro a dir poco allarmante che è stato sottovalutato dall’amministrazione e che oggi mette il Sindaco di fronte a precise responsabilità alle quali lo stesso non può sottrarsi, anche per dare un significato ai numerosi incontri avuti nel corso della conferenza dell’Asl SA 1 con gli altri Sindaci del distretto, in maniera da salvaguardare il nostro ospedale e le professionalità dei sanitari metelliani”; del resto il centrodestra cavese per il passato ha sempre condotto battaglie concrete sulla sanità, salvaguardando proprio il PSA e i reparti di eccellenza, con il sostegno proficuo dell’allora On. Regionale Edmondo Cirielli.

E’ inaccettabile che Cava de’Tirreni, seconda Città della Provincia per abitanti, venga privata di una struttura ospedaliera che sia in grado di fornire l’assistenza sanitaria che merita.

“Allora, appare doveroso, che l’amministrazione, ove ricorrano i presupposti di legge e non siano ancora decorsi i termini, impugni la delibera dell’ASL SA 1 di attuazione della legge regionale n. 16 del 28.11.2008 fortemente voluta da quegli esponenti del governo regionale che, dopo aver portato al disastro economico e gestionale la sanità campana che sarà dal governo nazionale commissariata, oggi hanno la faccia tosta di parlare di tagli di reparti ospedalieri e posti letto per ripianare quel grosso disavanzo di cui sono proprio loro gli unici responsabili”.

Sicuramente il PDL si attiverà, nei limiti che deriveranno dal suo ruolo di partito di opposizione, intraprendendo nei prossimi giorni tutte le iniziative che servano a scongiurare la chiusura del pronto soccorso del nostro ospedale; nei prossimi giorni verrà avanzata al Presidente del Consiglio una formale richiesta di convocazione di un consiglio comunale monotematico sulla sanità; si valuterà, inoltre, la possibilità di coinvolgere la cittadinanza in questa battaglia attraverso lo strumento della petizione popolare, avviando una raccolta di firme contro la chiusura del pronto soccorso allo scopo anche di sensibilizzare l’opinione pubblica; si valuterà, infine, anche l’ipotesi dell’azione popolare da far esercitare direttamente ai cittadini o alle associazioni sanitarie nell’ipotesi di inerzia del Comune che decida di non impugnare la delibera in questione. Insomma, si farà l’impossibile per difendere la sanità cavese dall’arroganza e dei vertici politici regionali che credono di gestire in maniera superficiale un bene, la salute pubblica, che non deve avere colori politici, ma appartiene a tutta la collettività indistintamente”.

I coordinatori PDL, Giovanni Del Vecchio e Daniele Angrisani

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Giovanni Del Vecchio Giovanni Del Vecchio

rank: 10783100

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...