Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOrticaria, chiuse tre scuole

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Orticaria, chiuse tre scuole

Inserito da (admin), martedì 31 gennaio 2006 00:00:00

Cancelli ancora chiusi alla Scuola Media "Balzico". Ordinanza di chiusura anche per la succursale del Liceo Linguistico "De Filippis" e per l'Istituto per Geometri "Vanvitelli", dove nei giorni scorsi si sono verificati altri tre casi di orticaria. Ieri mattina ispezione dei tecnici dell'Arpac per ulteriori e più dettagliate analisi. Secondo gli ultimi risultati, relativi alla concentrazione dei metalli nell'aria, nella "Balzico" ci si troverebbe vicini ai limiti consentiti. Nello specifico, la concentrazione del nichel sarebbe risultata «degna di considerazione», come si legge nella relazione dei tecnici dell'Arpac. Quanto basta per spingere il responsabile dell'Unità operativa di prevenzione collettiva, Giovanni Baldi, ad un dietrofront (la scuola doveva riaprire ieri mattina dopo gli interventi di bonifica interna ed esterna), decidendo di disporre per motivi precauzionali la chiusura della Media. Il provvedimento è stato esteso anche al Liceo Linguistico ed all'Istituto per Geometri, che si trovano nelle strette vicinanze del plesso di Viale Marconi e dove si sono registrati altri tre casi di orticaria. La stessa ordinanza invita i dirigenti degli istituti coinvolti a garantire la ripresa delle attività scolastiche presso altre strutture. Ieri mattina si sono riuniti i consigli di istituto ed hanno discusso l'eventualità di avviare i doppi turni, in attesa di scoprire l'allergene causa dell'orticaria che ha colpito più di 60 studenti. La sede prescelta sarà, con ogni probabilità, il Liceo Scientifico "Genoino", quest'anno già sede ospitale dell'emergenza vissuta da un'altra Scuola Media, la "Giovanni XXIII". «Non c'è ancora nulla di ufficiale, dobbiamo attendere l'ok della Provincia», fanno sapere dalla segreteria della "Balzico". Permane così un clima di incertezza, che rischia di fomentare facili illazioni. Diverse le ipotesi avanzate in queste ultime ore circa la causa della strana reazione allergica. Le autorità sembrano aver focalizzato la loro attenzione su un cantiere edile per la realizzazione di garage sotterranei, che si trova nelle vicinanze dell'istituto. In attesa dei risultati, il cantiere rimane sotto attento controllo di squadre di tecnici. «Non bisogna creare allarmismi - spiega il presidente dell'Arpac, Giuseppe Manzo - la presenza del nichel nell'aria è risultata un po' più elevata della norma. E per di più, è significativa solo se confermata anche dai risultati della seconda ondata di controlli». Al momento, l'unica certezza è data dall'impegno riversato dai diversi organi competenti, che stanno facendo tutto quanto è possibile per venire a capo della misteriosa orticaria. In queste ultime ore è stata avanzata anche una nuova pista, che porterebbe ad un incendio doloso registratosi in un bar a pochi metri dalla "Balzico". Come si ricorderà, un cliente che non voleva pagare il conto, a suo dire troppo salato, appiccò un rogo ad uno dei tendoni usati come copertura. Secondo gli esperti, questa ipotesi sarebbe priva di qualsiasi fondamento. Non ci sarebbe alcuna correlazione tra il rogo e le reazioni allergiche riscontrate negli alunni degli istituti di Viale Marconi. Resta un interrogativo: perché i casi di orticaria si sono registrati solo all'interno delle scuole?

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La Scuola Media Balzico La Scuola Media Balzico

rank: 10524100

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...