Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOrtaggi, maxi sequestro al mercato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ortaggi, maxi sequestro al mercato

Inserito da (admin), giovedì 17 aprile 2003 00:00:00

Blitz dei Finanzieri, guidati dal maresciallo Donato Affinito, al mercato di San Vito. Poste sotto sequestro, ieri mattina, diverse decine di quintali di frutta e verdura, in vendita sui banchi, durante il mercato settimanale che si tiene a San Vito. Vendita abusiva, mancanza di licenze e di autorizzazioni per l'esercizio commerciale, mancata emissione di scontrini fiscali e relativi registratori di cassa: sono i reati rilevati dalle Fiamme Gialle a carico di alcuni esercenti abusivi, tutti cittadini cavesi. I Finanzieri hanno depositato la merce sequestrata (in gran parte carciofi ed arance) nei locali del mercato coperto di via Canale, a San Francesco. Agli abusivi, condotti nella sede della Guardia di Finanza di via Parisi per il riconoscimento e la stesura dei verbali, è stata inflitta una sanzione pecuniaria di 5.000 euro. Il sequestro rientra in una più vasta operazione di controllo del territorio che stanno conducendo da giorni i Finanzieri cavesi, per il rispetto delle norme commerciali e fiscali, oltre alla guerra alla falsificazione e contrabbando di materiale audiovisivo e di capi d'abbigliamento firmati. Da settimane, il comandante Donato Affinito aveva disposto dei controlli sistematici nell'area che ogni mercoledì accoglie il mercato settimanale. Un controllo che ieri mattina ha dato i suoi frutti. 2 motofurgoni e 2 camioncini, colmi di frutta e verdura, posizionati in punti diversi del mercato, sono stati bloccati, sequestrati e, con gli abusivi, condotti in caserma. Ma l'operazione non si è esaurita con questo maxi sequestro. Le Fiamme Gialle hanno continuato, sempre nella mattinata di ieri, a dare la caccia ad un venditore di pane fresco proveniente dall'Agro, che, oltre alle violazioni fiscali ed amministrative, non rispettava le norme sulla sicurezza igienico-sanitaria. Un'operazione che lasciato molto amareggiati i fruttivendoli. Sui loro volti, ieri mattina, si leggeva rabbia e delusione per la batosta subita, soprattutto in un periodo di gran vendita, quello delle festività pasquali, che li ripaga in parte delle perdite che subiscono durante l'anno. Con i blitz ed i sequestri - lamentano i commercianti - non solo si azzerano i guadagni, ma si perdono certezze sul lavoro. Alcuni ambulanti, infatti, hanno avuto precedenti con la giustizia ed avevano trovato in quest'attività una fonte di guadagno ed un reddito pulito per mantenere nel decoro le famiglie. «Ci sono leggi e norme - afferma il maresciallo Donato Affinito - che vanno rispettate. Oggi non è difficile munirsi di licenze ed autorizzazioni, quindi non si possono consentire violazioni alle regole fiscali ed amministrative. Fa parte del dovere della Guardia di Finanza far sì che ciò avvenga, anche se comprendiamo le motivazioni e le giustificazioni degli interessati». Una mazzata, 5.000 euro di sanzioni, in un periodo topico per il commercio della frutta. Ma c'è anche un altro rammarico. «Non sopporto che tanta buona roba - ha dichiarato Raffaele Iuliano, fruttivendolo - vada sprecata. Che almeno venga data alla mensa dei poveri, gestita dai frati del Convento di San Francesco».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10447107

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...