Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOrientamento Immigrati, al via due progetti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Orientamento Immigrati, al via due progetti

Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), lunedì 16 ottobre 2006 00:00:00

Presso la sede dell'Ufficio di Piano dell'Ambito S3, a Cava de'Tirreni, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del programma delle attività previste dal Servizio Orientamento Immigrati. All'incontro con gli organi di informazione hanno partecipato l'Assessore alla Solidarietà Sociale del Comune di Cava de'Tirreni, Michele Coppola, il Consigliere delegato alle Politiche Sociali del Comune di Amalfi, Alberto Alfieri, ed il mediatore culturale del Servizio Orientamento Immigrati, Loredana Diletto.

Due i progetti presentati. In primo luogo "Il filo che unisce", un corso di ricamo punto croce con figure e disegni della tradizione ucraina, che avrà inizio il prossimo 21 ottobre nel Comune di Amalfi, per agevolare la partecipazione di tutti coloro che risiedono sul territorio dell'Ambito. Tale corso si inserisce nel filone delle iniziative volte a promuovere la conoscenza degli stranieri e della loro cultura. Il servizio, infatti, concepisce e vuole diffondere una concezione dello straniero come risorsa per il territorio, grazie alla quale quest'ultimo si arricchisce e si valorizza ulteriormente.

Anche in questo caso per la realizzazione del corso ci si avvarrà della collaborazione di una cittadina ucraina, che gratuitamente impartirà le lezioni. La sig.ra Ludmilla Muyzichuk, educatrice nel suo paese di origine, ha già collaborato con il Servizio Orientamento Immigrati nel progetto Fiabe & Ckazka, realizzato nelle scuole primarie dell'Ambito attraverso il racconto di fiabe russo-ucraine, l'illustrazione di tratti peculiari della propria cultura e la risposta alle curiosità dei bambini. Gli incontri avverranno una volta alla settimana, avranno la durata di un'ora circa e si terranno all'Istituto Mariano Bianco di Amalfi, in via Roberto il Guiscardo. Il corso sarà aperto a cittadini italiani e stranieri di tutte le età e la partecipazione sarà gratuita.

Il secondo progetto, giunto alla seconda edizione, "Quattro chiacchiere... in russo!", è un corso di livello elementare per l'apprendimento della lingua russa. L'iniziativa è rivolta a tutti coloro che, per ragioni di lavoro o per desiderio di conoscenza, intendono avvicinarsi alla lingua ed alla cultura russa ed ucraina. La finalità del corso, infatti, è di costruire luoghi di incontro e scambio tra culture, in modo da rendere possibile una vita in comune solidale. L'intento, inoltre, è di diffondere un'informazione corretta, che combatta il pregiudizio e promuova l'integrazione tra le diverse culture. Tutto ciò può avvenire mediante la valorizzazione e la conoscenza dei fondamenti culturali connessi ai luoghi di origine di tante persone che vivono nella nostra città.

Il corso, nello spirito del Servizio Orientamento Immigrati, che promuove la partecipazione attiva degli stranieri, sarà tenuto in forma gratuita da Malgorzata Mazur, cittadina di origine polacca, residente a Cava de'Tirreni. Il corso si terrà presso la sede dell'Ufficio di Piano, in via Atenolfi n. 40 (ex Collocamento), tutti i martedì alle ore 16.30, a partire dal 24 ottobre. La partecipazione è gratuita.

Per info e contatti:
tel. e fax: 089 443565; e-mail: pianos3@libero.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Un momento della conferenza stampa di presentazione dei progetti Un momento della conferenza stampa di presentazione dei progetti

rank: 10154102

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...