Tu sei qui: CronacaOrganico ridotto all'osso, il Commissariato è al collasso
Inserito da (admin), venerdì 19 settembre 2014 00:00:00
«Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cava de’ Tirreni è al collasso, tanto da non garantire più l’ordine e la sicurezza pubblica». È questo il grido dall’allarme lanciato dal Sindacato Italiano Lavoratori della Polizia (Silp-Cgil), il cui segretario provinciale, Vincenzo Battipaglia, era presente ieri mattina, giovedì 18 settembre, a Cava de’ Tirreni alla conferenza stampa avente ad oggetto proprio la questione sicurezza in città, indetta dal capogruppo consiliare del Partito Democratico, Vincenzo Servalli.
«Il Commissariato cavese di Polizia versa in condizioni di gravissima carenza di organico - ha esordito Battipaglia - e sempre più spesso non riesce a garantire neanche il servizio di volante, per cui un territorio vastissimo resta completamente sguarnito dei nostri servizi di ordine e sicurezza pubblica. Purtroppo, è stata una precisa scelta gestionale dell’ex questore di Salerno, il quale si è tenuto il grosso dei poliziotti nel capoluogo, mostrando disinteresse per il resto della provincia».
Il segretario provinciale del Silp-Cgil si è poi soffermato nello specifico sulla situazione critica del Commissariato di Corso Palatucci: «Soltanto nel 2011 si riusciva a mettere in campo una volante h 24, una volantina mattina e pomeriggio, il poliziotto di quartiere ed una pattuglia in abito civile, mentre oggi si registra un’ingiustificata e drammatica carenza di personale, che comporta addirittura l’annullamento continuo della sola volante rimasta».
Infatti, il Commissariato metelliano sconta una carenza di organico che supera il 30%, senza considerare l’incremento del 15% che doveva essere garantito in virtù della convenzione tra Comune e Ministero dell’Interno per l’assegnazione in comodato gratuito della nuova sede. Il prossimo 29 settembre in provincia di Salerno è previsto l’arrivo di nuovo personale, che però è stato già assegnato dall’ex questore a Salerno e Sarno, mentre il Commissariato cavese dovrà continuare a fare i conti con la scarsità di uomini.
Il 6 agosto scorso i sindacati hanno avuto un incontro con il nuovo questore di Salerno, Alfredo Anzalone, al quale sono state rappresentate tutte le difficoltà in cui è costretto ad operare il Commissariato metelliano. «Il neo questore - ha proseguito Battipaglia - ha mostrato grande sensibilità, anche se restiamo in attesa dei provvedimenti che adotterà. Nel frattempo, la maggior parte del personale del Commissariato metelliano è fortemente demotivato dall’attuale gestione per continue scelte organizzative che mortificano la professionalità e la dignità. Sappiamo che nei prossimi mesi dovrebbero arrivare a Cava 4 nuove unità. Poche, considerando i tre pensionamenti previsti».
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10585107
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...