Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Ordine e Quiete", crociata contro i locali "sporcaccioni"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Ordine e Quiete", crociata contro i locali "sporcaccioni"

Inserito da (admin), venerdì 19 giugno 2009 00:00:00

I gestori dei bar e degli altri locali pubblici hanno l’obbligo di mantenere in buone condizioni lo spazio pubblico occupato. Questa forte convinzione ha spinto Giuseppe Salsano, Presidente dell’Associazione “Ordine e Quiete”, a preparare una nuova lettera di diffida da inviare al sindaco Luigi Gravagnuolo ed all’intera Amministrazione comunale.

Nella missiva, la richiesta di revoca immediata a gestori di bar ed altri locali della concessione per l’occupazione del suolo pubblico con sedie e tavolini. Sembra infatti che, oltre ai rumori molesti ed ai forti odori di cucina, a causare fastidi ai residenti siano anche cartacce, bottiglie ed altri rifiuti lasciati per strada dagli avventori dei locali.

Salsano si fa portavoce di numerosi residenti in Corso Umberto I ed al Borgo Scacciaventi, che sembrano aver lamentato la presenza di cumuli di sporcizia, visibili in modo particolare nelle prime ore del mattino, proprio laddove i locali pongono sedie e tavolini per servire i propri clienti all’aperto.

Molti gestori, quindi, non rispetterebbero le regole prestabilite e non s’impegnerebbero a mantenere pulita la zona occupata. «Credo che l’Amministrazione intenda far diventare Cava una città turistica - ha affermato Salsano - per questo motivo non potrà non accogliere le nostre sollecitazioni».

Anche l'Amministrazione comunale, tra l'altro, è stata in passato oggetto degli strali dell’Associazione “Ordine e Quiete”, che ha più volte segnalato imperfezioni ed errori nella realizzazione dei lavori pubblici, con particolare riferimento alla pavimentazione del Corso ed alla manutenzione del manto stradale in via Vittorio Veneto. I lavori, secondo Salsano, vengono compiuti in poco tempo, ma nel giro di qualche giorno i problemi si ripresentano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10305106