Tu sei qui: Cronaca‘Ora voglio le scuse'
Inserito da (admin), lunedì 31 maggio 2004 00:00:00
Il giorno dopo l'archiviazione dell'inchiesta, il geometra Eugenio Tenneriello incassa la vittoria e passa al contrattacco. È soddisfatto, tra l'altro la notizia è giunta alla vigilia della sua laurea in Architettura. «Sono solo amareggiato - afferma Tenneriello - per il polverone e per il chiasso che l'intera vicenda ha suscitato. È nata male ed è stata gestita peggio, ora mi attendo delle scuse. Sono stati mesi di grande sofferenza, pur sapendo che non avevo commesso nulla. Alla fine la verità è emersa e lo debbo anche alla serenità di giudizio della magistratura». Prima che la vicenda assumesse i toni che poi ha assunto, era stato lo stesso Tenneriello a chiedere la sospensione dei lavori per un approfondimento delle anomalie sollevate. «Ed invece - aggiunge l'avvocato Pasquale Adinolfi, difensore del geometra - ci fu una forzatura e nacque quello che fu definito nell'opinione pubblica lo scandalo dei box di via Sala». L'avvocato chiese ed ottenne che il suo cliente fosse ascoltato dal magistrato. Fu un interrogatorio minuzioso, lungo e sereno. Furono evidenziati i vari passaggi della pratica, furono fatte rilevare le macroscopiche evidenze. «La manomissione, ammesso che ci fosse stata, era di 1 o 2 centimetri - continua il legale - ed a quel punto il magistrato volle compulsare un tecnico di fiducia, che confermò la tesi dell'accusato. Possiamo dire con certezza che c'è stata una gestione della vicenda alquanto superficiale. La vicenda penale è stata solo frutto di una forzatura nata in determinati ambienti comunali». Una storia che fu subito strumentalizzata: si voleva colpire un tecnico scomodo, ma più ancora quello che era ed è un uomo di fiducia del sindaco. Forse il bersaglio voleva essere sul piano politico (il sindaco, fa intendere Tenneriello), ma nel frattempo era andato lui sul banco degli imputati. «Hanno detto che ero stato confinato a Santa Maria del Rifugio. È vero, mi occupo della gestione del complesso, ma resto un componente dello staff di Messina». Ora guarda con serenità al futuro, anche se ha vissuto ore tremende. «Oggi che la verità è emersa, sono contento anche per il sindaco Alfredo Messina e lo ringrazio per la fiducia che mi ha sempre concesso. Allo stato dei fatti altri dovrebbero riflettere». Non aggiunge altro, ma aspetta. Intanto, a Palazzo di Città, c'è soddisfazione e tanta serenità. «Siamo in attesa anche di altre risposte per mettere fine ad una campagna che in questi ultimi due anni ha avuto momenti di grande tensione e di clamori», dicono negli ambienti più vicini al sindaco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10236100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...