Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOra si può ammirare la villa "liberty"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ora si può ammirare la villa "liberty"

Inserito da (admin), venerdì 12 aprile 2013 00:00:00

Fra i tanti doni che Dio nostro Padre col creato ha voluto dare, ve n’è uno che gli esseri umani non possono celare, l’ammirazione, che devono poter rivolgere alle persone, agli animali, alla flora ed alla fauna, ma anche alle cose. E se quest’ultime si dovessero individuare in una palazzina, stile liberty, tanto meglio.

Quanti tengono al centro del cuore la nostra bella ed amata città di Cava de’Tirreni, nel percorrere corso Giuseppe Mazzini, diretti verso il Borgo porticato, dopo aver oltrepassato la scuola dell’infanzia e primaria “Don Bosco”, nel giungere all’incrocio con via Andrea Guerritore, avranno notato la secolare palazzina (di due piani) la cui facciata è stata tinteggiata col rosso pompeano e col grigio chiaro; da alcuni anni sede del Distretto Sanitario di Cava de’Tirreni.

Sul marciapiede che cinge la bella villetta, a cui si accede da via Guerritore, poco prima della sede della guardia medica, vi era un mega pannello metallico, sul quale venivano affissi manifesti di ampia misura. Un altro, di minori dimensioni, lo s’incontrava sul marciapiede di corso Mazzini, ove venivano affissi esclusivamente necrologi; ma come se non bastasse, sul medesimo lato di corso Mazzini, all’interno dell’aiuola che cinge la villa, vi era una pianta di acero, a forma di Y, la quale, come ci ha testimoniato il signor Onorino Apicella, veterano botanico ed esperto dell’arte del potare, era secca oltre l’80%.

In breve, ha continuato il signor Apicella, i due rami che sovrastavano il muretto di cinta della villetta, ma che si estendevano sull’area sovrastante il marciapiede, quello di sinistra, era totalmente marcio, quello di destra era ancora più insidioso, perché marcio oltre l’80% nella parte superiore; ciò significava che vegetava solo sul margine esterno (sulla corteccia) e, quando la folta chioma ondeggiava per un forte vento, si sarebbe spezzato e rovinato sulla banchina pedonale, minando la pubblica incolumità.

Che la pianta fosse marcia era dimostrato anche dalla presenza di funghi “rucigni”, che, com’è noto, abbondano nella parti umide (marce) della pianta. Tre orrende “cose” che orbavano la beltà e lo stile liberty del villino, ma a correre ai ripari ci hanno pensato due saggi, che, come noi, hanno a cuore il decoro di Cava de’Tirreni!

Nel corso del rifacimento dei marciapiedi di corso Mazzini e via Guerritore, il saggio Sindaco Marco Galdi dispose che i due tabelloni metallici fossero spostati altrove! Il neo Direttore del Distretto Sanitario, il magnifico dottore Pio Vecchione, stante la remota pericolosità in cui versava il vetusto acero, senza ulteriore indugio, ne ha disposto l’abbattimento!

«Ringraziamo il Sindaco Marco Galdi ed il Direttore Pio Vecchione, per quanto di rispettiva competenza, per aver, dopo tanti anni, ridato splendore all’architettonico manufatto, dislocando le bacheche pubblicitarie, ma soprattutto scongiurato, con l’abolizione della malata e pericolosa pianta, che Cava de’Tirreni vivesse una tragedia», ci hanno coralmente dichiarato diversi storici osservatori cavesi, fra i quali i signori Ciro, Mario, Luigi “il bersagliere”, Pasquale, Franco, Peppino e l’esperto raccoglitore di fungi Sorrentino.

Il risultato del completato restyling, che è sotto gli occhi di tutti, è quello che la splendida palazzina, una delle rare di stile liberty a Cava de’Tirreni, posta in un angolo del centro cittadino, finalmente può esprimere la sua bellezza, essendo stata privata di quanto non le consentiva di rivelare tutta la sua storicità.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La villa prima... La villa prima...
...ed ora ...ed ora

rank: 107415109

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...