Tu sei qui: CronacaOpportunità lavorative per 25 studenti
Inserito da Michele Lanzetta (admin), martedì 22 luglio 2014 00:00:00
Grazie all’impegno del prof. Umberto Ferrigno, docente di Tecnica dei Servizi Turistici, 25 ragazzi delle classi II, III e IV dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Filangieri” sono partiti alla volta della Calabria, dove svolgeranno uno stage formativo di 15 giorni presso locali strutture di ricevimento.
L’iniziativa rientra nell’ambito della disposizione normativa prevista dalla legge 196/97 “Norme in materia di promozione dell’occupazione” (la cosiddetta “legge Treu”), che prevede l’applicazione di borse di studio/lavoro stipulate tramite Enti di promozione. Nel caso specifico, l’attività del prof. Ferrigno ha trovato la collaborazione della Società Cooperativa cavese BluLab ed il patrocinio morale della Città di Cava de’ Tirreni.
«Per il tramite del DM 142/98 “Regolamento recante norme di attuazione dei principi e dei criteri di cui all’articolo 18 della legge 24 giugno 1997, n. 196, sui tirocini formativi e di orientamento” - afferma il prof. Umberto Ferrigno - abbiamo trovato le giuste condizioni per agevolare ed incrementare le prospettive occupazionali dei ragazzi».
In terra calabrese i 25 studenti cavesi si occuperanno di attività di sala bar, cucina e ricevimento. Nelle strutture loro assegnate godranno di vitto ed alloggio gratuiti, mentre i genitori che desidereranno seguirli beneficeranno dello sconto del 50%. Al termine del periodo di formazione i giovani stipuleranno un contratto di lavoro di 500 € al mese, comprensivo di contributi Inps ed assicurazione Inail, e sarà consegnato loro un attestato spendibile come credito formativo presso tutte le strutture ricettive del territorio nazionale.
«Un grazie particolare - aggiunge il prof. Ferrigno - va anche e soprattutto al tutor Raffaele Pallone, l’agente che in Calabria si è occupato della sistemazione degli alunni nelle varie strutture».
Sempre in tema di IIS “G. Filangieri”, va segnalata la scadenza prevista per il prossimo 30 luglio delle iscrizioni al nuovo indirizzo scolastico “Operatore del benessere”. Nel caso in cui si raggiungesse la soglia minima prevista delle 20 iscrizioni, l’Istituto metelliano sarebbe il primo in Campania ad ospitare tale corso. Per tutte le informazioni in merito è possibile rivolgersi direttamente presso l’Istituto, sito in via XXIV Maggio 2 a Cava de’ Tirreni, oppure telefonare al numero 089.345388.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10294107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...