Tu sei qui: CronacaOpportunità in Serbia grazie al web
Inserito da Il Denaro (admin), mercoledì 20 marzo 2002 00:00:00
A seguito del programma di privatizzazione dell'industria serba, finanziato dal Ministero italiano delle Attività produttive con i fondi della legge 212/92, che vede Simest nel ruolo di promotore e Finest, Istituto per il Commercio con l'estero ed Informest quali partner del programma, è stato tradotto in italiano il sito ufficiale del ministero serbo, al fine di fornire alle imprese italiane interessate un efficace sistema di trasferimento delle informazioni sul processo di privatizzazione in corso in Serbia. Il programma prevede la presenza a Belgrado di un senior advisor del ministro dell'Economia e delle Privatizzazioni, Franco Delneri, che è stato individuato nell'ambito dello staff della Simest ed in rappresentanza di tutti gli altri partner del programma stesso. E' già stato selezionato un primo gruppo di aziende in fase di privatizzazione, nell'ambito di diversi settori industriali, dall'agroalimentare al chimico-farmaceutico, dal settore automobilistico, tessile, elettronico, del tabacco, del cemento, dei materiali da costruzione a quello turistico. Per cogliere le opportunità offerte dal programma di privatizzazione in atto nella Repubblica federale jugoslava e, più in generale, dalla ripresa dei rapporti economico-commerciali con il nostro Paese, le imprese italiane possono beneficiare di questo nuovo strumento in cui sono disponibili tutte le informazioni circa il processo di privatizzazione in Serbia. Si va dalla lista delle aziende in privatizzazione alle notizie sul procedimento per le privatizzazioni, dalla struttura del Ministero a tutti i reparti e gli addetti del Ministero, con i loro numeri telefonici ed indirizzi elettronici, dalle informazioni sulla legislazione vigente a molte altre informazioni di estrema utilità. Il sito prevede anche la possibilità di iscriversi per ricevere le notizie di aggiornamento al proprio indirizzo e-mail, fare domande al Ministero, oppure ancora rivolgersi direttamente all'ufficio responsabile di Delneri, tramite l'indirizzo elettronico www.mpriv.sr.gov.yu.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10727100