Tu sei qui: CronacaOpere pubbliche, Pregiato e S. Arcangelo in rivolta
Inserito da (admin), venerdì 26 marzo 2004 00:00:00
Le proteste degli abitanti delle frazioni di Pregiato e Sant'Arcangelo sono approdate in Consiglio comunale. Se ne sono fatti interpreti i consiglieri Michele Coppola per Pregiato ed Antonio Armenante per Sant'Arcangelo. L'abbandono e la disattenzione dell'Amministrazione sono stati il filo conduttore dei due interventi.
Coppola ha riletto l'elenco annuale 2004 del Piano triennale delle opere pubbliche e, con sua grande delusione, ha dovuto constatare che la frazione di Pregiato è completamente esclusa. «Eppure - ha affermato - è nota a tutti la situazione di Pregiato, e soprattutto di via Ferrara, dove insistono i prefabbricati leggeri da ormai 25 anni. Un ponte fermato a metà, perché costruito sotto gli elettrodotti e con una pendenza eccessiva, è lì, a vergogna di quanti lo hanno progettato.
Che dire, poi, di via Ferrara, che inizia con una strettoia estremamente pericolosa, ma la cosa più grave è che non esiste alcun progetto complessivo». Il "Casale di Priato" è molto antico, la sua fondazione risale tra il 455 ed il 1080. Sorge, come afferma lo storico Della Porta, in un luogo ameno, con una visione panoramica meravigliosa. E così era Sant'Arcangelo, ha lamentato Antonio Armenante: «Abbiamo chiesto che venga ristrutturata e sistemata la villetta nella quale gli anziani ed i bambini possano trascorrere liberamente ore della giornata. La copertura del bocciodromo è stata prevista nel Piano triennale, pur avendola chiesta da tempo. L'attenzione alle frazioni è alla storia, la vivibilità è qualità della vita».
È pressante soprattutto la richiesta di spazi di aggregazione, di strutture del tempo libero per giovani ed anziani. Anche la storia del Casale di Sant'Arcangelo affonda le sue radici in quella della città. La sua origine è longobarda. Due frazioni che, come le altre, rischiano di diventare solo dormitori, mentre nel passato erano i luoghi della ricchezza economica, culturale e sociale della città. I Casali avevano una loro peculiarità socio-economica: Sant'Arcangelo, legnaiuoli, montanari e carbonari; Pregiato, maestri dell'arte muraria; Santa Lucia per i cordami; Passiano per i tessili. L'agricoltura, poi, ed in particolare la coltivazione del tabacco, era esercitata in tutta la Vallata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10145101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...