Tu sei qui: CronacaOpere incomplete o inutilizzate, Cava5stelle torna all'attacco
Inserito da (admin), venerdì 31 ottobre 2014 00:00:00
Nei giorni scorsi il gruppo Cava5stelle, non avendo ricevuto risposta dagli uffici tecnici comunali circa i motivi della chiusura dell’impianto sportivo di Santa Lucia, ha presentato un esposto presso la Procura Regionale della Corte dei Conti.
Come già più volte segnalato nel corso di questi ultimi mesi, la struttura è stata oggetto di lavori di ristrutturazione con l’impiego di ingenti risorse economiche pubbliche e per di più, per far fronte alle somme necessarie, sono stati stipulati anche due mutui. Sono stati spesi oltre 500mila euro, ma ciò non è risultato sufficiente a rendere fruibile l’impianto sportivo e sopperire così alle necessità delle varie associazioni sportive metelliane.
Ricordiamo che nel marzo 2012 l’Amministrazione comunale, in pompa magna e con comunicato stampa, annunciava la fine dei lavori, durati due anni, e la riapertura dell’impianto, ma attualmente la struttura è abbandonata ed è stata data in gestione alla società Alba Cavese, che, da quanto risulta, ha vinto il bando di assegnazione indetto dal Comune per l’affidamento della stessa. Ora, dall’esame di un bando dell’agosto 2013, si evince che i lavori o parte di essi vanno rifatti.
Questo è solo uno dei tanti casi delle inefficienze della nostra macchina comunale cavese. E si aggiunge alle tante altre opere rimaste incomplete o non utilizzate, dopo aver speso centinaia di migliaia di euro o miliardi di lire. Si parte da lontano con il ponte di Pregiato, opera portata all’attenzione nazionale grazie alla trasmissione “Striscia la Notizia”; si passa al Palazzetto dello Sport, mai utilizzato per errori di progettazione e mancati adeguamenti normativi, anch’esso salito agli onori della cronaca del gossip nazionale; l’attuale area mercatale, che doveva servire come stazionamento degli autobus turistici e che errori nella progettazione strutturale hanno reso non consona al fine cui era destinata, in quanto non può supportare determinati carichi. Inoltre, la struttura è inutilizzabile per lo stazionamento dei bus, in quanto la rampa di accesso presenta una pendenza eccessiva.
Si pensi alla rampa del trincerone, per la quale solo in questi giorni il T.A.R. si è espresso e sono in corso “accordi” tra Comune e Soprintendenza per mitigarne l’impatto e sbloccarla. E non dimentichiamo Piazza Abbro, oramai da mesi sventrata perché i progettisti non erano scesi in biblioteca a leggere documenti storici che riportavano i cunicoli utilizzati durante la seconda guerra mondiale.
Per tutti questi errori e/o omissioni nessuno ha mai reso conto o ha mai ammesso di aver commesso un errore e, per di più, sono sempre stati tutti solerti nel passare per la cassa a ritirare le laute parcelle. Nessun funzionario pubblico ha mai desistito dal ritirare la sua ricompensa per il lavoro svolto, ma fatto male. Nessun consigliere comunale della maggioranza o dell’opposizione, in base ai poteri che la legge gli conferisce, ha fatto gli interessi dei cittadini, denunciando tali “furti” di danaro dalle casse pubbliche.
Noi, nonostante non presenti nell’assise pubblica e nonostante le tante opposizioni che incontriamo, abbiamo chiesto l’intervento della magistratura in una faccenda dove sono stati spesi migliaia e migliaia di euro di soldi pubblici, senza alcun beneficio per la collettività.
cava5stelle.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10755109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...