Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOperazione ‘merce sicura'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Operazione ‘merce sicura'

Inserito da (admin), lunedì 12 gennaio 2004 00:00:00

Provenienza delle merci ed esposizione dei cartellini dei prezzi: nuovo giro di controlli degli agenti della Polizia Municipale, che in questi giorni stanno focalizzando la loro attenzione sugli esercizi commerciali del settore ortofrutticolo. Nel mirino l'osservanza della dettagliata normativa sulla pubblicità della provenienza delle merci. In queste ore si sono susseguite le ispezioni degli agenti del Comando di Viale Marconi, che hanno setacciato diversi negozi del centro e della periferia per controllare la presenza sugli abituali cesti di esposizione del cartellino con l'indicazione della provenienza e del prezzo. Ma a finire nella rete dei controlli non ci sarebbero solo i commercianti di frutta e verdura. La stessa attenzione viene riservata anche alle macellerie ed ai diversi punti vendita delle catene di supermercati. Stando alle prime indiscrezioni, i blitz avrebbero portato già alle prime multe per l'esposizione di merce senza cartellino. Un'infrazione per la quale si può pagare fino a circa 1.000 euro. Le ispezioni di questi giorni rientrano in un più ampio programma di controlli, deciso dall'assessore alla Sicurezza, Alfonso Laudato, e dall'assessore per il Commercio, Fabio Siani, che vede impegnati ogni giorno diversi uomini del Comando di Viale Marconi e svariate pattuglie, in azione nel centralissimo Corso Umberto I e nelle strade periferiche.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10486103