Tu sei qui: CronacaOperazione Drago, Celentano fa dietrofront
Inserito da (admin), mercoledì 29 aprile 2009 00:00:00
Importanti novità nell’ambito dell’Operazione Drago: Giuseppe Celentano non testimonierà. L’inattesa notizia è arrivata alla vigilia del giorno fissato per il Riesame, giovedì 23 aprile, durante il quale il presunto capo dell’omonimo clan, attualmente rinchiuso nel carcere di massima sicurezza di Ancona, avrebbe dovuto fornire spiegazioni riguardanti i reati di cui è stato accusato.
Come si ricorderà, Celentano fu arrestato lo scorso 19 dicembre nel corso di una maxi-retata del Nucleo Operativo dei Carabinieri di Salerno, che portò a ben 34 ordinanze di custodia cautelare, con accuse che vanno dallo spaccio alla truffa, dall’estorsione alla partecipazione ed organizzazione di attentati dinamitardi.
E' giallo sulle motivazioni che hanno portato il pregiudicato a rifiutare la convocazione a poche ore dall’interrogatorio. La richiesta di essere nuovamente ascoltato era legata alla volontà di Celentano di spiegare i fatti contestati dagli inquirenti. Con ogni probabilità, però, l’imputato avrebbe anche dovuto spiegare presunti legami con altri clan camorristici, dato il fiorire di traffici legati allo spaccio di sostanze stupefacenti. All’oscuro dei motivi del clamoroso dietrofront anche il legale di Celentano, Domenico Fasano, che ipotizza motivazioni di ordine fisico e preannuncia il prossimo passo: fissare l’udienza preliminare.
Martedì scorso, intanto, è stata la volta di Antonio Ferrante, ritenuto braccio destro di Celentano e rinchiuso nella casa circondariale di Viterbo. Per lui la presentazione dell’istanza di scarcerazione con conseguente domanda per gli arresti domiciliari. Richiesta, inoltre, l’esclusione del 416 bis, inerente all’associazione a delinquere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103517103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...