Tu sei qui: CronacaOmicidio Senatore, 30 anni a Carusone
Inserito da (admin), lunedì 21 marzo 2005 00:00:00
Per l'omicidio di Salvatore Senatore, detto "Scarpariello", venerdì scorso sono state emesse le ultime due condanne, le più pesanti. La Corte d'Assise, presieduta da Dionigio Verasani, a latere Attilio Orio, in sede di abbreviato ha condannato a 30 anni di reclusione Francesco Carusone, originario di Cava de'Tirreni, e Catello De Riso di Sant'Antonio Abate, accogliendo la richiesta del pubblico ministero antimafia, Antonio Centore. Un omicidio di camorra che risale al 7 dicembre del 1987, poco dopo che Senatore, ex cutoliano, era uscito dal carcere e stava tentando di riorganizzare la Nuova Camorra Organizzata nel Salernitano, partendo proprio da Cava de'Tirreni. Quel tentativo fu, però, bloccato sul nascere dagli avversari della Nuova Famiglia, che decisero di eliminare Salvatore Senatore. Le condanne di venerdì scorso concludono un processo in cui sono confluiti diversi filoni d'indagine. Per quel delitto, infatti, sono già stati condannati Carmine Alfieri, Mario Pepe, Bruno De Vivo e Luigi Gabola, tutti a pene minori, in quanto collaboratori di giustizia, mentre sono stati assolti Marcello Saggese e Mario Bisogno. E proprio dalle dichiarazioni dei pentiti si è poi arrivati a Carusone e De Riso. Era una fredda mattina di 18 anni fa, quando nella zona di Pregiato, a Cava de'Tirreni, Salvatore Senatore fu colpito mentre era in auto da cinque colpi sparati da due pistole, una calibro 9 ed una 7,65. Due i proiettili mortali, che colpirono Senatore al petto ed al collo. Gli esecutori materiali furono Catello De Riso e Bruno De Vivo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108575100
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...