Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaOmaggio a padre Attilio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Omaggio a padre Attilio

Inserito da (admin), mercoledì 15 novembre 2006 00:00:00

È trascorso già un anno dalla morte di padre Attilio Mellone, francescano ed illustre uomo di cultura. Per ricordarlo, ieri sera è stata celebrata una messa nel Convento dei Francescani di piazza Nicotera, dove padre Attilio aveva educato numerosi giovani «all'amore per Gesù Cristo nelle concrete realtà della vita».

Insigne dantista, aveva fondato nel 1974 la "Lectura Dantis Metelliana", che ancora oggi richiama in città i maggiori studiosi del divino poeta. Padre Attilio (il vero nome era Olimpio) nasce a Montesano sulla Marcellana il 19 luglio del 1917. Veste l'abito francescano nel 1933. Ordinato sacerdote nel '41, dopo 10 anni arriva a Cava per insegnare teologia dogmatica nel locale seminario. Diventa assistente spirituale della Fuci e dei laureati cattolici. Nel periodo 1964-1970 da visitatore generale delle missioni francescane in Libia diventa vicario presso l'istituto francescano di Grottaferrata.

L'anno successivo ritorna a Cava e, grazie alla sua grande conoscenza dell'opera dantesca, viene invitato a commentare i canti del Sommo Poeta nelle più prestigiosi sedi di Lectura Dantis italiane. Nel 2004, per la meritoria opera svolta nel campo della letteratura, il Comune gli conferisce la cittadinanza onoraria, proprio un anno prima di morire. Numerose le pubblicazioni di padre Attilio su Dante, raccolte nel testo "Saggi e letture dantesche", pubblicato lo scorso anno dalla casa editrice Gaia/Periscopio e che ha ottenuto una menzione speciale al premio Valitutti 2006.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Padre Attilio Mellone Padre Attilio Mellone

rank: 10645107